annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Nuova Touran 2010/2011 1.6 TDI 105 cv

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Nuova Touran 2010/2011 1.6 TDI 105 cv

    Ebbene anche la mia ha fatto strada , è un 140cv , tdi dsg .
    Credo arrivata a ottobre 2011 , circa 25KKm , molto soddisfatto per l'auto in genere , mosto soddisfatto per la seduta la silenziosità , le finiture . Meno soddisfatto per il dsg , secondo me poco adatto a chi fa strada e piace usare il cambio , troppo facilmente ci si trova a bassi regimi , troppo spesso scala e cambia in pochi secondi quando non serve, comunque ovvio che ha i suoi vantaggi . Media ? Il computer segna quasi 19 , credo sugli ultimi 5/6 KKm , son contento , diciamo che faccio diverso extraurbano e in autostrada viaggio sui 120 di media, purtroppo tempo fa 50€ bastavano per un pieno , ora un po' piu' della metà ..
    Altro pregio ? Il kit premium , avevo timore con l'iphone , invece funziona a ... , si sente bene e per chi viaggia è il top , costa forse troppo ma è perfetto .
    Che altro dire ? Anche il clima si fa sentire sul motore, ma sembra funzionare bene , effettivamente bastano pochi minuti per rinfrescare l'ambiente .
    Il motore ? Pensavo più performante , fa fatica a partire o ripartire . Guido anche una A4 con il 140cv , è un altro pianeta , e non credo pesi meno , questione di elasticità,rapporti ,resa ..
    Comuque un bel 7 come voto ci sta , se considerata per una famiglia semplice e l'auto serve per i piccoli spostamenti allora il voto sale a 8 .
    Bye Bye

    Originariamente inviato da Formix Visualizza il messaggio
    A distanza di un anno e 28300 km dal'acquisto della Touran 1.6 TDi Comfortline posto un breve seguito al mio precedente messaggio sull'argomento (8° nella lista).

    Il profilo di utilizzo è stato quantomai vario. Direi 40% cittadino (pesante, con molti start & stop e tratti brevi), 40% autostradale e 20% extraurbano.
    Problemi: nessuno.
    Confermo quanto detto prima sul motore, nulla di straordinario ma assolutamente sufficiente a spostare senza problemi la vettura. Certo, riprendere in 6a quando ci si è accodati ad un autotreno lento è quasi impossibile, ma non è difficile adattare la guida al fine di evitare di trovarsi con la necessità di accelerazioni troppo rapide (in caso si cambia marcia). La 6a lunga è ben tarata e se la macchina è lanciata non ha grossi problemi a mantenere la velocità anche su salita o in carico. Test brillantemente superati sia sui tornanti appenninici che sulle autostrade di montagna (in particolare salita del San Gottardo dal versante svizzero), con 4 passeggeri adulti e bagagliaio pieno. Qualcuno sul forum ha commentato che il 1.6 è un motore triste e privo di emozioni. E' sicuramente vero, ma io cercavo una motorizzazione che mi facesse risparmiare qualcosa sul prezzo di acquisto e mi portasse ovunque. Per me, in questo caso, l'emozione non è la spinta dell'accelerazione ma il poter guidare con tranquillità conversando con la famiglia (o chi altro) oppure, se in solitaria, ascoltare la radio e riflettere (guardandomi anche un po attorno...). Certo, per chi ha il 2.0 non nascondo qualche invidia ma in realtà non credo che, salvo qualche caso, mi avrebbe cambiato radicalmente la guida.
    Non sono mai riuscito ad accorgermi delle rigenerazioni, nonostante l'uso cittadino inadatto ad un TDi con il DPF. E in effetti i controlli dell'olio non hanno mostrato mai aumenti anomali, anzi ho dovuto rabboccare un litro verso i 20.000 Km. Forse il "merito" è della moglie che in città guida il TDi come se fosse un benzina, quindi tirando le marce a 3000 giri (a volte anche quando è fredda... ).
    Consumi: percorrendo 25518 km ho speso 2479 Euro consumando 1544 litri di gasolio (sempre normale, tranne due pieni di Shell V-power). Il tutto si tramuta in una percorrenza media di 16,5 km/L con un minimo di 11 Km/L (città molto trafficata) ed un massimo di 22 Km/L (autostrada con andatura risparmiosa a 100 km/h).

    E ora alla domanda fatidica....ebbene si, fino ad ora sono fra quelli risparmiati dal famoso battito in testa, e sì che io sono abbastanza neuropatico e pignolo da accorgermi di tutti i minimi rumorini della macchina. Ho provato di tutto per capire se batteva, ma il motore è sempre rimasto silenziosissimo. Spero solo di non rimangiarmi le parole.
    Ora mi appresto a prenotare il tagliando dei 30.000 sperando che non mi turbino il delicato equilibrio delle pre-iniezioni

    saluti

    Formix
    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

    Commenta


    • #22
      Re: Nuova Touran 2010/2011 1.6 TDI 105 cv

      Originariamente inviato da massy Visualizza il messaggio
      Meno soddisfatto per il dsg , secondo me poco adatto a chi fa strada e piace usare il cambio , troppo facilmente ci si trova a bassi regimi , troppo spesso scala e cambia in pochi secondi quando non serve, comunque ovvio che ha i suoi vantaggi.
      Sono molto soddisfatto, ma le scalate a fil di gas e i bassi regimi portati veramente al limite in alcune situazioni, dovrebbero essere migliorate (sono l'unico neo di questo comodissima auto). Facendo un bel 60% di urbano, 30% extraurbano e un 10% di autostrada, il cambio DSG ha reso migliore la mia vita in auto. Il traffico di Roma non mi crea più problemi e dolori alla schiene o alla gamba ! Nel complesso io le dò un bel 10, l'impatto del DSG è troppo positivo anche con suoi piccoli problemi (è la prima auto con cambio automatico che posseggo).

      Come già detto il BT è l'unico rammarico, che la prossima settimana, se arriva, colmerò. Ho ordinato il BT da montare in VW !

      bzZz...
      .ılılıll|̲̅̅●̲̅̅​|̲̅̅=­­­­­̲̅̅|̲̅̅●̲̅̅|llılılı. Pump the volume

      Commenta


      • #23
        VW Touran 1.6 tdi

        Ciao a tutti ,
        sono nel dramma più totale: vorrei cambiare la mia misera Polo e mi è stato proposto un Touran seconda serie 1.6 tdi 105 cv comfortline bluemotion. La macchina è molto spaziosa e sinceramente mi piace molto. L'unico mio punto interrogativo è: 105 cv per tutta quella massa non sono un pò pochini? I consumi che dichiara la grande casa sono onesti, ma c'è qualcuno che ce l'ha per indicarmi i consumi reali?

        Grazie
        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

        Commenta


        • #24
          Re: VW Touran 1.6 tdi

          Basterebbe anche usare il cerca come da regolamento http://www.vwgolfcommunity.com/vb/sh...1-6-TDI-105-cv sposto lì
          GOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT

          Commenta


          • #25
            Re: Nuova Touran 2010/2011 1.6 TDI 105 cv

            Grazie, la discussione l'avevo già trovata. Hho richiesto i consumi perchè mi è stato detto che i modelli dal 2012, i motori 1.6 tdi avevano una mappatura del motore diversa e che quindi i consumi si erano cambìati

            E' possibile? Vi risulta?

            Grazie
            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

            Commenta

            Sto operando...
            X