annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

VW Touran: Cambio dsg

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • VW Touran: Cambio dsg

    Ho letto molti messaggi nel forum e mi sembra che non ci siano utilizzatori di dsg pentiti. Ho letto anche che le prestazioni sono superiori ma se guardo il catalogo della Touran (e anche i listini riportati su 4ruote) le prestazioni del dsg sono inferiori al manuale (sia accellerazioni che velocità di punta) anche se di inezie per quello che sono i miei parametri di valutazione. Comunque i chiarimenti sulle prestazioni sono solo pura curiosità. Mi permetto, invece, di aprire una nuova discussione su un argomento molto trattato, solo chiedervi alcune cose che non ho trovato con il tasto cerca:
    a) Una volta abituati al dsg come ci si trova nell'utilizzare auto con il cambio manuale (auto della moglie, auto a noleggio o aziendali)?
    b) Esistono dei dati che dimostrano l'affidabilità nel tempo?
    c) Da quanti anni esiste questa tecnologia sulla Touran?
    d) Ci sono amici nel forum che hanno percorso oltre 150.000 km senza problemi? (senza fare nomi e toccando ferro)
    e) Quando si frena in posizione D il cambio scala in automatico? Perchè qualcuno sostiene che si consumano di più i freni?

    Scusate le domande forse molto banali per molti di voi, ma se scrivo a questa ora di notte è ovvio che la scelta è combattuta come credo lo sia stata per molti di voi. Se esistono risposte in altre sezioni del forum vi prego di segnalarmele.

    Ciao e grazie a chi vorrà rispondere
    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

  • #2
    ciao, io personalmente ho touran cambio manuale, pero' ti posso portare queste notizie certe da una persona che ha da un anno acquistato Golf dsg 140 cv.:
    - l'accellerazione, paragonata con un manuale è sicuramente inferiore;
    - i consumi sono leggermente superiori al manuale;
    - è sicuramente un buonissimo cambio automatico che non lascia in accellerazione vuoti;
    - l'affidabilità sembra ottima;
    ciao.
    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

    Commenta


    • #3
      dopo 11 mesi di 2000tdi dsg posso dirti che lo riprenderei peccato sul touran non ci siano le leve del cambio dietro il volante.
      bisogna più che altro abituarsi all'automatico all' inizio a volte cercavo il pedale frizione e trovare il freno può essere poco allegro comunque si abitua in fretta.
      l'automatico ha da fermo tipo allo stop o al semaforo un lasso di tempo morto prima di muovere l'auto diciamo mezzo secondo poco per carita il problema può venire tipo in rotonda dove serve la rapidità che un manuale conoscendo dove stacca la frizione si parte subito però anche qui basta abituarsi e si accellera un filo prima così l'auto si muove quando serve
      per le scalate in decelerazione in d la scalata da poco freno motore comunque scala ecco che chi è abituato a accompagnare i freni con le marce deve usare più i freni si puo ovviare usando s
      ciao
      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

      Commenta


      • #4
        un conce mi ha detto si può acquistare come optional il volante con i tasti per le marce anche per la Touran.....non mi sembrava molto preparato forse faceva confusione con la Golf?

        Ciao
        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

        Commenta


        • #5
          Non ho mai visto per i touran il volante con il cambio marce, anzi molti si lamentano perchè nel modello 2005 non gestisce neanche la radio.
          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

          Commenta


          • #6
            Personalmente, quando ho deciso di cambiare auto, sono partito dal DSG e poi ho scelto il modello di auto !
            Perchè sono un convinto estimatore del cambio automatico per la comodità che offre in particolare nei percorsi cittadini che rappresentano la maggior parte del mio utilizzo.
            Prima di scegliere pero' ho provato una Altea con DSG (di Touran neanche l' ombra...) e altre auto sempre automatiche.
            Confermo quindi che il DSG è attualmente il miglior automatico in circolazione perchè non ha la lentezza di cambiata degli altri ed è molto dolce nell'innesto delle marce.
            Provo allora a rispondere alle tue domande

            a) Una volta abituati al dsg come ci si trova nell'utilizzare auto con il cambio manuale (auto della moglie, auto a noleggio o aziendali)?

            Prima avevo una auto con cambio manuale ed una piccola automatica. Passavo indifferentemente da una all'altra senza problemi

            b) Esistono dei dati che dimostrano l'affidabilità nel tempo?
            c) Da quanti anni esiste questa tecnologia sulla Touran?

            Non credo di aver visto dati ufficiali ma dal momento che il DSG ha solo un paio d'anni è comunque una scommessa.
            Tieni conto che è stato sviluppato dalla VW assieme alla Borg-Warner che è una grande azienda in questo settore (Fa fra l'altro, il T.O.D. di quasi tutte le 4x4 odierne)

            d) Ci sono amici nel forum che hanno percorso oltre 150.000 km senza problemi? (senza fare nomi e toccando ferro)

            Non so perchè sono solo a 4000 Km

            e) Quando si frena in posizione D il cambio scala in automatico? Perchè qualcuno sostiene che si consumano di più i freni

            Ovviamente l'elettronica cerca di tenere la marcia per avere la coppia piu' utile a quella velocità quindi, se sei in 6a e rallenti, il DSG scala da solo fino alla 3a o 2a a seconda della velocità che hai in uscita dalla frenata.
            I freni, per il fatto che il motore "non frena" sono più sollecitati a meno di non utilizzare il cambio in sequenziale che ti permette di "imporre" una marcia differente ma è sempre l'elettronica a vegliare su tutto quindi certe operazioni non le puoi fare comunque.

            Se hai altre domande....
            Ciao
            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

            Commenta


            • #7
              confermo l'inesistenza del volante con le leve del cambio per la Touran. Un altro venditore, più preparato, mi ha confermato quando detto da rocky 1970.
              Ringrazio msello per le risposte e vi annuncio che mi sto convincendo sempre più per il dsg anche se ho contattato un venditore che ha confermato l'affidabilità del cambio, per quelle che sono le sue conoscienze, ma mi ha detto anche che sulle Touran ne vende 1 su 10, sulle Golf 3 o 4 e ancora di più sulla Passat. Non fa certo testo visto che è un venditore solo ma era solo una curiosità.

              visto che non esistono leve al volante vi domando se è comunque facile ed immediato passare, durante la marcia, da D a sequenziale. I golfisti, dotati di questo accessoio, basta che schiaccino un pulsantino mentre noi che movimento dobbiamo fare?

              Ciao
              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

              Commenta


              • #8
                Personalmente passo dal manuale del camion di tutti i giorni, all'automatico delle auto. E' solo questione di testa. Per quanto riguarda la maggior usura dei freni è verità, ma se si vuole avere più freno motore, basta usare il sequenziale e scegliendo tu il tempo e la marcia, funziona pari pari ad un manuale ma col privilegio di non usar la frizione. In casa ho 4 auto (di cui l'unica manuale è la Lupo 1.4 di mia madre), un furgone Vito automatico e d'un camion che ancora per un anno è manuale e poi arriverà quello nuovo automatico. Fai tu... Mi ripeto dicendo che fra tutti i cambi che ho e che ho provato, il DSG è il migliore. : :
                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                Commenta


                • #9
                  Io ho avuto sempre auto automatiche e possi dirti questo:
                  Il DSG è fantastico, il miglior cambio in assoluto. Mi sembra strano che ti abbiano detto che rallenti le prestazioni quando invece aumenta la ripresa poichè cambia in solo 0,2 secondi. E' anche vero che fà consumare l'auto un pò di piu'. Per quanto riguarda l'affidabilità se vuoi stare tranquillo magari fai come me ed estendi la garanzia a 4 anni.
                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X