annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

VW Touran: volano bimassa

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: VW Touran - volano bimassa

    grazie...
    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

    Commenta


    • #22
      Re: VW Touran - volano bimassa

      Ci mancherebbe, figurati.

      Commenta


      • #23
        Re: VW Touran - volano bimassa

        Originariamente inviato da Arcale Visualizza il messaggio
        L'officina ha ordinato il volano nuovo per la sostituzione in garanzia. Resta il dubbio frizione... il capofficina deve parlare settimana prossima col responsabile in VW. Speriamo...
        fffffffatto.
        Cambiato in garanzia il volano e etrambe le trombe del clakson (ma, solo una era difettosa). L'ammontare sarebbe stato sui 900 euro.
        Cambiata fuori garanzia frizione e cuscinetto, per un tot di 394 euro.
        Tutto sommato sono soddisfatto, la garanzia scadeva fra 3 mesi e i km erano tanti, per la frizione non c'era nulla da fare, o pagavo o rimontando la vecchia rischiavo grosso, tipo doverci rimettere mano subito dopo. Quindi meglio sfruttare la mano d'opera già compresa dal lavoro in garanzia per il volano.
        E fra tre mesi che faccio... estendo o non estendo la garanzia? Ci sono limiti kilometrici per far questo? Io ci lavoro...
        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

        Commenta


        • #24
          Re: VW Touran - volano bimassa

          Hai fatto bene.
          Fino a 120.000 km non hai problemi per quasi nulla; oltre tale soglia interviene il concetto di usura.
          Leggi qui:

          Commenta


          • #25
            Re: VW Touran - volano bimassa

            Volano bimassa motore 2.0 tdi 16 v anno 2005 motore bkd 103 kw
            Buongiorno volevo portare alla vostra attenzione la durata del volano bimassa


            a 110000 km ho avuto dei problemi con il cuscinetto idraulico schiacchia plateau, ho smontato il cambio e ho sostituito il cuscinetto e x scrupolo ho sostituito anche disco e complessivo anche se ancora in ottime condizioni. Dopo uno scrupoloso controllo al volano bimassa ho deciso di non sostituirlo in quanto era in perfette condizioni e a fronte della non piccola spesa del volano nuovo ho deciso di rischiarmela e rimetterlo su.
            Per non farla lunga ho percorso 252000 km con il volano originale di prima istallazione. Oggi ha cominciato a vibrare giusto in tempo perchè avevo già in previsione di sostituire il tutto. Domani metto sotto i ferri la piccola e riporto a nuovo un pò tutto.
            saluti!

            Commenta


            • #26
              Re: VW Touran: volano bimassa

              Col cambio manuale ci può stare col dsg purtroppo dura molto meno soprattutto se usi l'auto in città
              Mk7 1.4 TSI 140 cv DSG Highline - Mercedes Classe V 220 cdi Sport - Lancia Delta Evoluzione Red Winner

              Commenta


              • #27
                Re: VW Touran: volano bimassa

                Il vecchio cambio manuale non tradisce mai...

                Commenta


                • #28
                  Re: VW Touran: volano bimassa

                  bisogna, però, anche saper usare il cambio, altrimenti il volano parte come niente...

                  Commenta


                  • #29
                    Re: VW Touran: volano bimassa

                    Si è vero ho letto anche questo nelle varie ricerche che ho fatto... Più dai strattoni al cambio marcia o allo scalare e prima tocca cambiare l amico volano...

                    Commenta


                    • #30
                      Re: VW Touran: volano bimassa

                      Esatto, come anche bisogna assolutamente evitare di schiacciare a tavoletta quando si è a marce alte e bassi giri sottocoppia, lo si uccide subito...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X