annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Pneumatici invernali

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Pneumatici invernali

    Ragazzi oggi ultimo viaggio sotto la neve con le mie Continental TS830P, ben 300km, che dire come essere su due binari anche se ormai sono quasi alla frutta, treno di gomme col quale ho fatto 3 inverni, e circa 45000km di percorrenza, tra questa e la precedente auto, ormai sono ad un millimetro dal limite della sostituzione che arriverà a Ottobre 2014 con le nuove TS850P in uscita per quel periodo. Pagate care ma davvero soddisfatto.

    Commenta


    • Re: Pneumatici invernali

      @Marco Custu @Giusacil Il mio problema sono proprio proprio le strade di montagna...troppi Km e troppe dissestate! Poi quest'inverno due e ripeto DUE sole nevicate, e la mia Golf è arrivata in tempo solo per la seconda! Lì le gomme si sono dimostrate molto buone, con ottima trazione ed ottima stabilità in frenate brusche cercate (per provare). In generale però un consumo del genere non è ammissibile, soprattutto quando alla fine ho tenuto uno stile di guida normale!
      @Fra 1971 Mi sa proprio che il mio prossimo treno di invernali sarà strasicuramente Continental!!
      La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

      Commenta


      • Re: Pneumatici invernali

        Certamente ti serve una gomma più duratura
        ...... io delle continental 850 ne ho sentito parlare solo che bene sia dai gommisti che da amici che le hanno. Vai sul sicuro. In alternativa sono ottime le michelin alpin 4 . Le usiamo sulle golf aziendali e i mie colleghi dicono che sono fantastiche e che durano un anno in più rispetto alle atre gomme che usavano prima.

        Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

        Commenta


        • Re: Pneumatici invernali

          Si le Michelin Alpine 4 le conosco bene perché ce l'ha la mia fidanzata sulla sua Polo ed i suoi genitori sulla loro Audi A4, e si sono trovati sempre benissimo sia come prestazioni che come consumi qui in montagna. Io in realtà, con la precedente Opel Astra, avevo le Pirelli Sottozero II nella misura 225/45 R18, e dopo 11.000 Km erano ancora perfette, quasi nuove, e per altro le stressavo molto di più! C'è da dire che prima facevo molta autostrada e strada di pianura oltre all'attuale montagna, però si sono sicuramente mostrate molto più durature delle Nokian, considerata soprattutto la misura più grande e sportiva! P.S. Ho voluto provare le Nokian perché ero molto curioso di testarle personalmente dopo aver letto tutti i pareri positivi su di esse, e perché costavano 200 € in meno delle Continental. Ma a questo punto posso dire che la differenza di prezzo è davvero giustificata!
          La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

          Commenta


          • Re: Pneumatici invernali

            Avevo considerato anche le Michelin in fase di acquisto, ma le scartai dati i risultati dei test crucchi. Fra1971 le mie dovrebbero essere già le 850P. Domani verifico
            sigpic

            Commenta


            • Re: Pneumatici invernali

              Idem stessa considerazione fatta da Giuseppe, io mi sono basato sui test del TCS Svizzero, di solito considerato affidabile. Giusacil controlla ma non credo, mi risulta escano per il prossimo inverno ma potrei sbagliarmi, se fosse così magari si spunterebbe un prezzo migliore. alex karo Ottima considerazione, ricorda sempre, sbagliare è umano, perseverare diabolico

              Commenta


              • Re: Pneumatici invernali

                Tanto ho fatto, tanto ho detto sul cambio pneumatici invernali con gli estivi, che stamattina mi sono svegliato così!
                Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   uploadfromtaptalk1395648827346.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 97.8 KB 
ID: 1235545
                Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   uploadfromtaptalk1395648953313.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 34.3 KB 
ID: 1235546
                Pazzo, pazzo inverno!! Anche perché io sono sull'Appennino Parmense a 800 m.s.l.m., mica a 1.200 m sulle Alpi!! :

                Inviato dal mio Galaxy S3 utilizzando Tapatalk
                La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

                Commenta


                • Re: Pneumatici invernali

                  Colleghi, siamo alle estive e rimpiango le continental dato che le turanza sono veramente rumorose Fra1971 le mie sono TS 850 come scritto sulla spalla.
                  sigpic

                  Commenta


                  • Re: Pneumatici invernali

                    Infatti come immaginavo le TS850P usciranno per il prossimo inverno. Sulle Turanza ti capisco le avevo sulla MK6 sono terribili però almeno ti durano all'infinito.

                    Commenta


                    • Re: Pneumatici invernali

                      Ragazzi siamo fuori stagione per parlare di invernali... Tuttavia mi sto guardando intorno per prendere una decisione fra un po di mesi.
                      Guardando su gommadiretto caratteristiche e prezzi dei 205 / 50 / 17 , ho notato che quasi tutti sono di tipo rinforzato. XL, con indice di carico 93. Al contrario, i classici 225 45 17 li trovo tranquillamente "normali" con indice di carico 91. Mi chiedevo se ci fosse una ragione specifica. Perchè non esistono pneumatici di quelle domensioni con l indice di carico previsto a libretto, ossia 91?
                      É vero che posso montare gomme anche con un dice più alto, ma in realtá non volevo eccedere...

                      Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
                      Ultima modifica di rox; 09/06/2014, 06:47.

                      Commenta


                      • Cerchi golf TSI 122 cv

                        Fine mese mi arriva la golf . sto cercando già i cerchi e gomme per l inverno. Su gomma diretto ho dato un occhiata. Vorrei prendere le 195 con cerchio da 15. Secondo voi è una buona scelta? Ci sono siti migliori per l acquisto? Sono meglio le 205 da 16? Grazie a tutti

                        Commenta


                        • Re: Cerchi golf TSI 122 cv

                          Dai un occhio qui: http://www.vwgolfcommunity.com/vb/sh...tici-invernali

                          troverai tutte le informazioni che cerchi!

                          in ogni caso se li hai a libretto i 15 con gomme da 195 sono le migliori per la neve... Ma io non scenderei mai sotto i 16...
                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                          Commenta


                          • Re: Cerchi golf TSI 122 cv

                            Io ho acquistato cerchi e gomme invernali su questi siti:
                            Vendita online di cerchi in lega e in ferro, Ruotini di scorta, Pneumatici di ogni marca e per ogni modello della tua automobile a prezzi imbattibili. Scopri cerchigomme.it



                            Magari più avanti trovi qualche promozione cerchi/gomme come era capitato a me. Come misura io comprai i 17"...

                            Commenta


                            • Re: Cerchi golf TSI 122 cv

                              Come suggerito da Raptor21 ci sono tantissime discussioni in cui puoi recuperare info su gomme e cerchi....prova a vedere anche su subito.it (stando attendo alle fregature) e magari su ebay....io nel primo che ho menzionato mi sono comprato 4 cerchi originali da 16 a 100 euro....

                              Per evitare troppe discussioni uguali unisco alla discussione esistente.....
                              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                              Commenta


                              • Re: Pneumatici invernali

                                visto che ha fatto autunno per tutta l'estate dalle mie parti ho pensato di fare un salto dal mio gommista per farmi un preventivo sulle TS850.... beh mi è preso un colpo... 750 euro in 225/45 17 .... sticavoli..........
                                volevo le 205/50 ma costano ancora di più..... diciamo che passare dalle 185/65 15 a queste sarà un bel salasso....
                                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                Commenta


                                • Re: Pneumatici invernali

                                  L'anno scorso anche a me il mio gommista mi aveva preventivato la cifra di 750 € per le Continental TS830 nella misura di 205/50 r17, stesso prezzo per le TS850 nella misura di 225/45 R17. A parità di prezzo o eventualmente un pò superiore meglio prendere la prima misura comunque, per i motivi che suppongo saprai benissimo!
                                  La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

                                  Commenta


                                  • Re: Pneumatici invernali

                                    Ciao a tutti, dopo aver scelto le estive da mettere sui 18" mi son tenuto i 16" standard VW per le invernali e sto valutando le NOKIAN WR A3 (205/55 R16) cosa ne pensate, io le avevo sulla cruze e mi son sempre trovato benissimo tengono di brutto sulla neve e discretamente sul bagnato, avete qualcosa di meglio da consigliare?

                                    Grazie a tutti
                                    Ciao
                                    La mia car --> http://www.vwgolfcommunity.com/vbull...CL-di-luca6686

                                    Commenta


                                    • Re: Pneumatici invernali

                                      Lasciando i cerchi da 18 i pneumatici da neve sono consigliabili per uso sporadico (qlc we al mese per sciare)? Non vorrei metter su i miei vecchi cerchi da 15 pollici con le 195.....anche perchè al centro italia vicino le località sciistiche lestrade son ben battute e difficilmente ti trovi cm di neve fresca!
                                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                      Commenta


                                      • Re: Pneumatici invernali

                                        Ciao a tutti io ho le nokian a3 su cerchii 17 e lo scorso inverno sono trovato benissimo.....certo abito a genova e qui la neve si vede poco però sul bagnato sono ottime .

                                        Commenta


                                        • Re: Pneumatici invernali

                                          alex karo eh si le 205 sarebbero il miglior compromesso, larghezza battistrada ottimale, spalla un po' più alta (le strade si spaccano sempre) ma se mi costano 50€ in più viaggiando al 90% in pianura mi vanno bene anche le 225....
                                          Mah vedremo... Sta di fatto che son rimasto sul prezzo... Devo abituarmi a queste cifre eheh
                                          luca6686 qui stra consigliano le continental ts850. Io ho usato con piacere le Michelin alpin 4 sulla polo...
                                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X