annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Centralina e problemi motore - Golf 6 1.6 TDI 105 CV-

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #81
    Re: Centralina e problemi motore - Golf 6 1.6 TDI 105 CV-

    Originariamente inviato da Kardano Visualizza il messaggio
    Brutta botta leggere questo thread....
    Io ho un 1.6TDi BMT 5/2010 con 22000km e il motore é da sempre un orologio. Mai visto o sentito rigenerazioni DPF.
    Pensavo un motorino ben riuscito, invece poi leggo qui..................
    Credo dipenda molto dal genere di percorsi.
    Anche io ho un 1.6, oltretutto uno dei primissimi consegnati, eppure mai un problema (a parte un po' di buco in partenza sotto i 2000 giri fastidioso).
    Probabilmente se anziché fare percorrenze 60% extraurbane e 40% urbane facessi più città sarebbero dolori.
    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

    Commenta


    • #82
      Re: Centralina e problemi motore - Golf 6 1.6 TDI 105 CV-

      hanno fatto un aggiornamento e il rumore non è cambiato. o meglio lo fa leggermente di meno ma è sempre un trattore. anzi ora per di piu sembra piu morta tra i 1000 e i 2000 e poi scarica tutta la coppia dai 2000 come se avessero depotenziato i giri che facevano piu rumore in modo da farne meno.
      mi hanno detto di risentirli tra 5 - 6 mesi per qualche nuovo aggiornamento.
      fatto sta che tornato a casa, ho rimesso il modulo psi è il rumore è scomparso (o meglio se sto attento attento e nel silenzio riesco a percepirlo un minimo ma normalmente non si ascolta). quindi diciamo che io ho risolto cosi.
      sicuramente i prossimi aggiornamenti me li vado a fare!

      ---------- Post added at 11:39 ---------- Previous post was at 11:24 ----------

      AVVISO: andete qui, rispondete e votate in merito al problema del vostro motore http://www.vwgolfcommunity.com/vb/sh...-TDI-e-2.0-TDI

      Commenta


      • #83
        Re: Centralina e problemi motore - Golf 6 1.6 TDI 105 CV-

        Il rumore in accelerazione sembra che mi sia diminuito, dopo mesi che usavo bludiesel ho fatto un pieno di gasolio normale e la macchina mi pare migliorata(sarà per questo?), il tremolio in partenza c'è sempre.

        Commenta


        • #84
          Re: Centralina e problemi motore - Golf 6 1.6 TDI 105 CV-

          Ciao, io ho il tuo stesso problema; sto aspettando il perito che deve verificarlo! a proposito a te se accendi il climatizzatore, ti perde potenza e se acceleri la lancetta dei giri scende fino ai 600 giri? facci caso e fammi sapere. Grazie. Come so novità ti faccio sapere.

          ---------- Post added at 06:47 ---------- Previous post was at 06:46 ----------

          Attenzione ai gasoli non tradizionali! mi hanno detto che essendo sprovvisti di azoto, rovinano gli iniettori!
          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

          Commenta


          • #85
            Re: Centralina e problemi motore - Golf 6 1.6 TDI 105 CV-

            Non so cosa si ama ieri sera mia moglie mentre era in coda post spesa al supermercato gli e' apparsa la scritta ENGINE MUST POWER e la macchina quando rimaneva ferma agli stop vibrava abbastanza.
            E' tornata a casa, sono tornato anche io dopo circa un'ora , ma di quella scritta neanche l'ombra.
            per sicurezza ho preso la macchina e fatto una decina di chilometri in superstrada.
            che significa quella scritta? e come comportarsi?
            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

            Commenta


            • #86
              Re: Centralina e problemi motore - Golf 6 1.6 TDI 105 CV-

              Con il clima non ho notato niente di strano. Ciao

              Commenta


              • #87
                Re: Centralina e problemi motore - Golf 6 1.6 TDI 105 CV-

                ragazzi leggo solo ora la discussione.....per il momento la mia va benone....ha 13000 km ed è di gennaio 2011.....la macchina al minimo è poco sotto gli 800 giri....in caso di rigenerazione DPF si alza leggermente stando poco sotto i mille.....a rigenerazione finita tutto torna normale....premtto che sono giovane e magari voi che avete più esperienza notate o sentite rumori che io non sento....ditemi eventualmente qualche cosa da fare o come notare eventuali problemi....così capisco se per il momente è tutto normale o no.....

                Commenta


                • #88
                  Re: Centralina e problemi motore - Golf 6 1.6 TDI 105 CV-

                  Anche la mia va bene e sono molto contento, però ha qualche difetto e visto che è nuova e ha pochi km la vorrei perfetta.

                  Commenta


                  • #89
                    Re: Centralina e problemi motore - Golf 6 1.6 TDI 105 CV-

                    ma ha qualche difetto di motore????? io della mia sono contento...ci sono periodi che il fap rigenra più spesso di altre e lo noto subito e altri periodi che lo fa meno...ma anche quando rigenera la uso normalmente e tutto va aposto in qualche km....

                    Commenta


                    • #90
                      Re: Centralina e problemi motore - Golf 6 1.6 TDI 105 CV-

                      Originariamente inviato da Gas Visualizza il messaggio
                      Non so cosa si ama ieri sera mia moglie mentre era in coda post spesa al supermercato gli e' apparsa la scritta ENGINE MUST POWER e la macchina quando rimaneva ferma agli stop vibrava abbastanza.
                      E' tornata a casa, sono tornato anche io dopo circa un'ora , ma di quella scritta neanche l'ombra.
                      per sicurezza ho preso la macchina e fatto una decina di chilometri in superstrada.
                      che significa quella scritta? e come comportarsi?
                      Tradotto il motore richiede potenza; potrebbe essere l'avviso che sta per rigenerare e quindi di dare maggior carico al motore, oppure che ha tentato qualche rigenerazione e non ci riesce con quest'uso.
                      Può essere specifica del BMT oppure un aggiornamento della nuova gamma.
                      Per sicurezza chiedi in WV.

                      Guarda qui per Dpf e qualche consiglio:

                      Tutto quello che riguarda i motori della Golf 6. Consumi ... tecnica e cosi via. Questo forum è no spam, guarda il regolamento se non sai cosa significa.
                      Ultima modifica di ingfabio; 20/06/2011, 10:55. Motivo: errore dgt

                      Commenta


                      • #91
                        Re: Centralina e problemi motore - Golf 6 1.6 TDI 105 CV-

                        Dopo essermi rivolto all VW mi hanno chiamato per verificare i problemi sulla macchina e hanno riscontrato le problematiche che avevo inserito nella discussione precedente.
                        Sto aspettando il commissario da Verona per capire quale intervento prevederanno sulla mia macchina.
                        Appena ho qualche info vi informo.
                        Spero di risolvere al più presto.
                        Saluti
                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                        Commenta


                        • #92
                          Re: Centralina e problemi motore - Golf 6 1.6 TDI 105 CV-

                          Ciao ragazzi, se avete problemi con questa motorizzazione, cercate di farvi fare l'aggiornamento della centralina.................io l'ho fatto e da allora la macchina è più fluida, pronta, consuma meno e non ho più visto la spia dpf accesa!!!
                          Golf VI 1.6Tdi 5p. HL Bianca - Vetri Sucuri - Rcd510 - Vancouver18" - Bluetooth Skoda 729E - Allarme Vw+Allarme Satellitare - Media In Usb/Ipod - FIFECO TEAM INSIDE................

                          Commenta


                          • #93
                            Re: Centralina e problemi motore - Golf 6 1.6 TDI 105 CV-

                            io l'ho fatto ma non è cambiato nulla. il problema mio non è mai stato il dpf come mi pare nel tuo cao... il problema si è presentato da poco.

                            Commenta


                            • #94
                              Re: Centralina e problemi motore - Golf 6 1.6 TDI 105 CV-

                              Oggi sono stato in officina(è la terza in cui ho chiesto) vw e mi hanno detto che non c'è nessun aggiornamento e sarei il primo a lamentarmi del 1.6. Negano sempre tutto, non è una novità. Ciao

                              Commenta


                              • #95
                                Re: Centralina e problemi motore - Golf 6 1.6 TDI 105 CV-

                                Originariamente inviato da madiweb Visualizza il messaggio
                                .
                                fatto sta che tornato a casa, ho rimesso il modulo psi è il rumore è scomparso (o meglio se sto attento attento e nel silenzio riesco a percepirlo un minimo ma normalmente non si ascolta). quindi diciamo che io ho risolto cosi.
                                sicuramente i prossimi aggiornamenti me li vado a fare!

                                Scusate cos'è il modulo psi?
                                Cmq io anche ho questo motore.. fin'ora mai problemi, ma leggendo i vostri mi accorgo che anche il mio ha dei comportamenti simili.
                                -Quando è in corso la rigenerazione il minimo si alza (e questo è normale)
                                La macchina è più "irrequieta" (ed anche questo è normale)
                                Consuma di più (è normale?)
                                Il minimo è un poco instabile, cioè la lancetta è ferma, ma il motore balla un pò
                                Intorno ai 1.800 giri si sente un rombo tipo filtro sportivo (ma in vw hanno detto..normale)
                                Tutto ciò avviene con rigenerazione in corso. Poi ci sono Cose che fa sempre e cioè:
                                -Ultimamente (38.000 km) sembra che il motore è un po più rumoroso (sarà l'impressone)
                                -La frizione vibra, o meglio strappa un po solo a freddo di inverno, appena si alza la temperatura motore va bene (a me non piace proprio la frizione di questa macchina)
                                -A freddo quando lascio la macchina in folle, sento un rumore di "ferro" dalla frizione, il rumore si sente molto forte quando stacco il pedale,ma se tengo la frizione abbassata non si sente nulla. Appena la temperatura motore sale,comunque anche con il pedale staccato il rumore non si sente quasi per niente (solo se ci si mette a sentire con attenzione un minimo)

                                Altro non ho trovato, e cmq sono piccole cose (la maggior parte legate alla rigenerazione del filtro) che non danno noie per qanto riguarda le prestazioni e l'affidabilità.

                                C'è qulacosa di anormale da far controllare secondo voi?
                                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                Commenta


                                • #96
                                  Re: Centralina e problemi motore - Golf 6 1.6 TDI 105 CV-

                                  I problemi che hai rilevato sono comuni a molti. Il modulo psi(a riguardo c'è una discussione specifica) è una centralina aggiuntiva che modificando i modi e i tempi di iniezione migliora la combustione, aumenta la potenza e la coppia. Durante la rigenerazione è normale che consumi di più.

                                  Commenta


                                  • #97
                                    Re: Centralina e problemi motore - Golf 6 1.6 TDI 105 CV-

                                    Un anno e tre mesi, 35000km e non ho nessun problema, non ho mai sentito la rigenerazione del filtro...forse una volta,mi son fermato ad un semaforo e la macchina tremava leggermente al minimo, ma poi non mi è più ricapitato.
                                    Ma la spia del dpf deve accendersi per forza in fase di accensione? perchè sulla mia non si è mai accesa.
                                    WHITE CLUB N°59-Golf 1.6 TDI 5p Highline Bianco ,RCD510,pack inverno,pack specchietti,media in, antifurto,vetri oscurati,pressione gomme,cerchi 17" porto, fanali posteriori a led R line, luci a led interne-

                                    Commenta


                                    • #98
                                      Re: Centralina e problemi motore - Golf 6 1.6 TDI 105 CV-

                                      No,se si accende è perchè si sta tappando visto che non è riuscito a rigenerare correttamente, e cosi devi fare un pò di km a velocità costante(è consigliato in quarta) per ripulire il filtro

                                      Commenta


                                      • #99
                                        Re: Centralina e problemi motore - Golf 6 1.6 TDI 105 CV-

                                        Si accende quando dai corrente al quadro, assieme alle altre e poi si spegne.

                                        Commenta


                                        • Re: Centralina e problemi motore - Golf 6 1.6 TDI 105 CV-

                                          Salve,
                                          come avevo già scritto, la mia 1.6 non ha nessuno dei problemi da voi segnalati, Dpf e rumorosità, tuttavia aveva quel fastidioso buco di coppia sotto i 2000/2200 giri.
                                          L'ho portata al tagliando e l'ho fatto presente, chiedendo se ci fosse qualche aggiornamento (non saprei, nessuno si è mai lamentato del 1.6, non credo ci siano aggiornamenti, blablabla, la colleghiamo al tester e se ce ne sono si installano da soli, blablabla...).

                                          Vado a riprenderla (dopo aver pagato un conto un "filino" salato...) e, miracolo!, il buco di coppia è completamente sparito!
                                          Ora la vettura, che prima si comportava come il vecchio 105 pde, è fluido quanto, e forse più, del 2.0d Bmw.
                                          Mollo la frizione ed inizia a spingere (con la dovuta calma, è pur sempre il 1.6...) già da 1000 giri, guidando tranquillo nel traffico posso cambiare marcia a 2000 giri senza che si imballi nel rapporto seguente, posso seguire eventualmente i consigli del CdB (che prima erano assurdi, con il motore sempre nel "buco") con profitto.

                                          Nota a margine, nel viaggio di stamattina il consumo rilevato è passato dai soliti 4.9/5.0 litri/100km a soli 4.4 litri!!
                                          Non so se dipenda dal CB diventato meno preciso, ma se invece il dato fosse reale....la prossima solita verifica pieno-pieno mi darà conferma o smentita...
                                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X