Come già espresso in non ricordo quale Topic è uno dei primi turbo benzina a Geometria variabile ma non è di certo il primo
Ora che è uscito (o lo sarà a breve) sulla MK7 Facelift apro una discussione specifica per parlare solo ed esclusivamente di questo motore in tutte quelle che saranno le sue varianti.
Questa discussione è per il 1.5 TSI, non per il DSG montato in abbinamento al 1.5 TSI ... se avete bisogno di info sul DSG cercatele in altri thread.
La discussione nativa che riguardava questo motore e il 1.5 TDi (morto ancor prima di essere partorito) è questa: http://www.vwgolfcommunity.com/vbull...read.php?45486
Il nome del modello di motore è EA211 e debutta nella variante da 150 cv ma presto uscirà anche con in versione 130 cv, come già sappiamo (da un anno, quasi) poiché tempo fa fu diffuso il grafico di coppia e potenza proprio della variante da 130 cv:
Possiamo quindi immaginare che il nuovo 1.5 manderà in pensione, gradualmente, l'attuale 1.4 TSi in tutte le sue varianti.
Stando ai primi dati comunicati il nuovo 1.5 TSI è circa il 10% più efficiente rispetto al 1.4 TSI e tradotto in consumi dai comunicati risulta che potrebbe essere più parco nei consumi fino a 1 litro/100 km.
Sappiamo anche che:
- il sistema ACT introdotto nel 1.4 TSI 150 viene mantenuto;
- i valori di coppia massima (se parliamo della versione da 150 cv) rimangono pressoché invariati 250 NM (200 nella versione da 130 cv), quello che cambia è la curva con un punto di massima coppia già disponibile a soli 1.300 giri;
- per la prima volta in un motore turbo benzina (da parte di Volkswagen, poiché la prima a usare questo tipo di turbina in un motore benzina è stata Porsche), e forse il vero interesse verso questo motore sta qui, verrà utilizzata una turbina a geometria variabile, oramai già in uso da tempo nei vari turbo diesel.
Al di là poi di tutte le varie considerazioni tecniche più dettagliate c'è molto interesse verso questo motore perché gli ultimi 1.4 TSi prodotti oltre ad essersi dimostrati molto affidabili si sono rilevati essere anche piuttosto parsimoniosi nei consumi mettendo in più di un'occasione gli acquirenti dinanzi alla difficile scelta ... benzina o diesel ?
Personalmente sarei grato a VW se per la MK8 pensasse anche ad una versione più pepata (170-180 cv) che poi è la vera assenza da tempo nei listini.
webmaster
Come già espresso in non ricordo quale Topic è uno dei primi turbo benzina a Geometria variabile ma non è di certo il primo
Ex Mk7 1.4Tsi 140cv HL Ex Mk5 2.0 Tdi 16v Sportline 3p
Su questo specifico ed importante aspetto ne avevamo discusso proprio io e te Stefano!
Questo motore non è il primo a benzina ad avere il turbo a geometria variabile, ma segue a ruota solo e soltanto Porsche!
Scusate se è poco ...
------------
Stefano, ne avevamo discusso qui (messaggi nn. 58, 61 e 62):
http://www.vwgolfcommunity.com/vbull...1-6-TDI)/page6
Grazie, sempre puntuale! Porsche lo usa ormai quasi ovunque ed anche sui 4 cilindri.
Comunque il mio messaggio era solo per far correggere le info iniziali a Michele che direi che puoi può anche cancellare i nostri messaggi.
Ex Mk7 1.4Tsi 140cv HL Ex Mk5 2.0 Tdi 16v Sportline 3p
No no tranquillo, anzi grazie per la precisazione che ho aggiunto
- - - Aggiornato - - -
@tony Antonio il grafico della 150 cv mi sembra che tu lo avevi postato da qualche parte, mi sbaglio ?
webmaster
No Michele, i grafici di coppia e potenza della TSI 1.5 150 non li ho postati e quelli che sono sempre girati nel web si riferiscono proprio alla versione meno potente (130 CV).
Vedremo di reperire anche quelli della 150 CV che oltretutto interessano di più essendo l'unica delle due versioni ad essere già entrata "praticamente" in commercio.
L'altro dubbio che c'era da sciogliere era il discorso del fap mica fap e spero che venga categoricamente smentito anche se ovviamente per la MK8 tutto è possibile con l'euro7 alle porte (2020).
webmaster
Per il Fap è sicuro al 100% che il TSI 1.5 ne sia sprovvisto, atteso che non se ne fa alcuna menzione nelle caratteristiche tecniche evidenziate dalla casa madre.
Quindi la TSI 1.5 Evo "nasce senza filtro anti particolato"; l'ho anche evidenziato al post #2947 del seguente topic:
http://www.vwgolfcommunity.com/vbull...Topics/page295
Tanto viene avvalorato dal contenuto del post #2907 dello stesso topic.
Tuttavia, non può escludersi a priori che in seguito non venga tappata pure questa nuova unità a benzina!
Se così fosse, molto verosimilmente, ci saranno da tappare prima tutte le altre!
Porsche a parte se vi ricordate la delta integrale, 30 anni fa, oramai montava nelle ultime evoluzioni un garrett t3 a geometria variabile per tirare fuori 240 cv da un 2000. Vw quindi non è la prima anche se parliamo di generazioni di turbo distanti anni luce, bassa pressione ma grosso volume il delta con un bel cambio di passo, pressione più elevata ma dimensioni da mutua la vw
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Tessera socio n° 199
Svariate car, la mia piccolina 1.4 TSI 150CV DSG & GTI 7 1/2 DSG.
La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!
Segnalibri