annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Golf 8 gte Problemi con motore elettrico o cambi dsg?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Golf 8 gte Problemi con motore elettrico o cambi dsg?

    Salve ragazzi ho dei problemi con la mia Golf 8 gte 245 di importazione tedesca, sono tre giorni che la provo e cerco di capire cosa sia, all'inizio credevo fosse un problema del motore elettrico perché casualmente era successo sempre col solo motore elettrico in funzione...invece tale problema che reputo grave e molto strano, dopo molte prove anche a batteria scarica SI PRESENTA SEMPRE PUNTUALE con qualsiasi propulsione, ibrida o elettrica.
    Allora succede questo : dopo circa 30 chilometri, percorsi divinamente sia col solo elettrico che in ibrido, non importa, appunto dopo circa 25/30 chilometri la prima volta che mi fermo ad uno STOP o accosto, o ad un semaforo ecc ecc alla ripartenza la GTE : STRAPPONA IN MANIERA MOLTO FORTE, STRAPPA E VIBRA TUTTA alle ripartenze, questo dura per circa 8/10 chilometri e succede tutte le volte che rallento molto poi riprendo ma soprattutto se mi fermo e riparto come agli incroci ecc, ho provato di notte senza auto davanti in strade isolate e zone totalmente assenti da auto e ostacoli e QUESTO STRAPPONARE si ripresenta puntuale, ho fatto molte prove. Poi pian piano dopo una decina di chilometri la macchina lo fa meno e in maniera meno evidente, ma continua ogni tanto a farlo...
    Ultima modifica di Luca O.; 25/01/2025, 02:22.

  • #2
    Stasera ad esempio avevo circa 22 chilometri di batteria e li ho percorsi divinamente col motore elettrico, provando a fermarmi e ripartire lentamente più volte ma tutto è andato benissimo, poi terminata la batteria ho acceso il motore termico con la funzione IBRID, e tutto è andato perfetto me altri sette, otto chilometri circa (quindi circa una trentina o poco meno) poi all'improvviso ad un incrocio che ho dovuto fermarmi, alla ripartenza ecco il disastro improvviso : LA MACCHINA CHE STRAPPA VIOLENTEMENTE E VIBRA finché non accelero forte e solo così smette , poi l'ho rifatto molte volte e ha continuato finché pian piano ha iniziato a calmarsi ..
    Ultima modifica di Luca O.; 25/01/2025, 14:21.

    Commenta


    • #3
      .. e dopo circa altri 8 chilometri, la cosa si presentava in maniera minore, fino a ritornare quasi normale a quasi 50 chilometri... Quasi però
      Ultima modifica di Luca O.; 25/01/2025, 14:20.

      Commenta


      • #4
        Visto che non è la modalità del motore ma lo fa dopo una certa quantità di chilometri con entrambi i motori, mi fa pensare possa essere il cambio??

        Commenta


        • #5
          Chiedo scusa a tutti per la lunghezza di questi messaggi ma volevo essere più preciso possibile per capire se tale situazione è già capitata ad altri.
          Purtroppo non riesco a cancellare questi messaggi e ad unirli al primo per farne uno solo
          Ultima modifica di Luca O.; 25/01/2025, 14:22.

          Commenta


          • #6
            Luca O.
            ciao e benvenuto,
            sicuramente i moderatori ti diranno di non scrivere più messaggi consecutivi, potevi modificare il primo e continuare con quello, detto questo come dici tu potrebbe essere un problema al cambio ma perché non lo fa subito allora è sempre???? Seconda domanda hai provato a spegnere lo start&stop così dopo per fare una prova???
            io fossi in te farei come primissima cosa una diagnosi così magari uscirebbe l’errore o addirittura la porterei i dal mio meccanico o in un service.
            tienici aggiornati.
            purtroppo sul forum di GTE 8 non ce n’è tante.
            PaoloAlberto

            Commenta


            • #7
              [QUOTE=PaoloAlberto;n1430667]Luca O.
              ciao e benvenuto,
              sicuramente i moderatori ti diranno di non scrivere più messaggi consecutivi, potevi modificare il primo e continuare con quello, detto questo come dici tu potrebbe essere un problema al cambio ma perché non lo fa subito allora è sempre???? Seconda domanda hai provato a spegnere lo start&stop così dopo per fare una prova???
              io fossi in te farei come primissima cosa una diagnosi così magari uscirebbe l’errore o addirittura la porterei i dal mio meccanico o in un service.
              tienici aggiornati.
              purtroppo sul forum di GTE 8 non ce n’è tante.[/QUOTE

              Ciao grazie mille per la tua prima risposta, mi scuso ancora per i messaggi multipli, ma ci ho provato più volte ad aggiungere al primo ma non mi permette di farlo così come per i successivi, non capisco il perché.
              Sono stato in Concessionaria e con il numero telaio si sono connessi alla fabbrica, la macchina risulta perfetta ed essere macchina aziendale ufficiale Volkswagen, che poi a 19k chilometri é stata tagliandata​ controllata e data ad un rivenditore ufficiale tedesco, almeno così mi dicono risulta dalla fabbrica, ci sono le specifiche del tagliando eseguito prima di essere consegnata al rivenditore, tagliando è totale, comprende anche olio freni e pastiglie oltre a tutto il resto, alla concessionaria risulta macchina perfetta pari al nuovo come mi aveva detto il rivenditore italiano dove io ho acquistato, però io ero stato i concessionaria i primi giorni e mi era successo una sola volta e ancora non capivo cosa fosse successo, così ho chiesto ma in concessionaria mo hanno detto che la macchina risulta assolutamente perfetta che è del 2022 e non ha bisogno di nulla... Ovviamente adesso che sono passati altri tre giorni e sono più consapevole dei dettagli di ciò che ha, ritornerò al più presto in concessionaria per un appuntamento e spiegando meglio la situazione.
              A mio avviso potrebbe essere anche l'impianto frenante, magari hanno messo troppo olio freni, o inserito male qualcosa o delle pastiglie di codice sbagliato... Non so mi sto arrampicando sugli specchi perché davvero non ho idea oppure il cambio che dopo 30 chilometri si scalda e da qualche problema che poi con altri chilometri tende a ridursi... Non ne ho idea davvero, è tutto molto strano
              Ultima modifica di Luca O.; 25/01/2025, 15:03.

              Commenta


              • #8
                Ciao,
                portala a fare la diagnosi.
                PaoloAlberto

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da PaoloAlberto Visualizza il messaggio
                  Ciao,
                  portala a fare la diagnosi.
                  Si si, come avevo scritto ero stato in concessionaria ma mi aveva detto che collegandosi alla casa madre gli dava tutto perfetto e aggiornato con super tagliando fatto, ma adesso che sono più sicuro e so spiegare bene il problema vado sicuramente a prendere appuntamento... L'unico problema è che ci sarà da aspettare come sempre un bel po'

                  Commenta


                  • #10
                    Quand'e l' ultima volta che hai guidato nel traffico per molto tempo o hai fatto 20/30 minuti in colonna con frequenti partenze e fermate ? Secondo me la frizione strappa quando l' olio del caldo inizia a scaldarsi.
                    Nella Golf non c'è anche la possibilità di guardare la temperatura del cambio?

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da Francesco P. Visualizza il messaggio
                      Quand'e l' ultima volta che hai guidato nel traffico per molto tempo o hai fatto 20/30 minuti in colonna con frequenti partenze e fermate ? Secondo me la frizione strappa quando l' olio del caldo inizia a scaldarsi.
                      Nella Golf non c'è anche la possibilità di guardare la temperatura del cambio?
                      Si si c'è la possibilità di vedere tutti i dati del termico... Ma siccome le prime due volte lo ha fatto mentre ero in modalità puramente elettrica dove il termico era spento completamente, all'inizio pensavo fosse un problema del motore elettrico, invece ieri sono uscito con batteria a 22 chilometri di autonomia, sono andato in città ho guidato nel traffico, poi in altre strade libere simulando continue ripartenze da fermo su strade libere o grandi parcheggi deserti di supermercati chiusi... alla fine batteria svuotata e percorsi 24 chilometri (alla fine 2in più) come un orologio svizzero, elettrico fenomenale simulando tutte le situazioni... Svuotata completamente la batteria si è azionato il termico, ho percorso circa altri 4/5 chilometri con qualche ripartenze da stop ecc e tutto era perfetto... e mentre ero diretto verso casa tutto rilassato ad uno stop mi fermo non c'è nessuno, strade deserte, ed ecco che la ripartenza lenta mi strappa e vibra, ora con il termico e non più con l'elettrico come avvenuto casualmente in precedenza, allora ho provato ancora trovando una zona deserta a simulare più ripartenze e ha continuato a farlo il problema per qualche chilometro circa 6/7 più o meno , poi pian piano sempre meno finché ha smesso e me ne sono tornato a casa che andava bene, ovviamente mi sono accertato e ascoltato che fosse sempre il termico a funzionare e che nel frattempo NON si inserisse l'elettrico seppur a zero batteria bloccando quindi la ricarica per escluderlo questa volta... Quindi suppongo che i due motori di per sé non centrino nulla, suppongo io da ignorante ovviamente.
                      Mi viene da pensare o la frizione che surruscaldandosi per un po faccia così, oppure i freni che si dilati il liquido e vada a spingere sulle pastiglie... mi chiedo perché nel tagliando fatto dai tedeschi dopo la messa in vendita e quindi per lasciare la macchina ferma, hanno cambiato anche tutto il liquido freni a soli 19 mila chilometri, perché??
                      Quando si verifica il problema non è solo che strappa ma vibra tutta la macchina e sento anche un leggero rumore come di sfregamento tipo freni nuovi ma più ovattato... Potrebbe essere la frizione forse ???? Bho davvero non saprei.
                      Ovviamente appena accelero e la macchina si avvia in velocità tutto svanisce e funziona bene, quindi nelle ripartenze lente, se accelero più forte nel momento del problema fa un paio di strappetti e senti che esita ma poi si avvia e smette subito..
                      Ultima modifica di Luca O.; 25/01/2025, 19:41.

                      Commenta


                      • #12
                        Hai novità sul tuo problema? Hai provato a cambiare mettendo il cambio in manuale?
                        Golf 8.5 GTE

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao, bhé il problema si presenta in maniera NON continuativa a macchina calda quindi sempre oltre i 20 chilometri e più, circa percorsi, e solo nelle ripartenze da stop, semafori ecc, però no non ho provato a mettere il cambio in manuale quando questo avviene, appena riprenderò a guidare dopo un intervento chirurgico ci provo...
                          Sono stato in una concessionaria VW dove il venditore pretende che vada per darmi la garanzia che ho di un anno (comunque ottimo personale qualificato) ma quando sono arrivato dopo circa 80 km quasi tutti di autostrada , la macchina provata non ha fatto nulla (hee té pareva) poi al ritorno guarda caso prima di arrivare a casa lo faceva..
                          Io sono convinto da ignorante che possa essere una delle due frezioni (quella che non governa la retromarcia dove da macchina va sempre divinamente) oppure il volano..
                          In questa concessionaria mi è stato consigliato di usare l'auto per un po' di tempo e poi riportarla la a meno che le cose non peggiorino drasticamente ovviamente, al momento fino a quando ho potuto guidare la situazione era stabile forse un po migliorata.

                          Commenta


                          • #14
                            Cavolo che brutta situazione!!!!
                            ma son sicuro che ne verrai a capo!!!
                            PaoloAlberto

                            Commenta


                            • #15
                              Lo so sarà difficile , sono di quelle cose che é difficile venirne a capo proprio perché non si presentano in maniera chiara e continuativa ma quando avviene la senti eccome e ti viene un nervoso da matti , comunque io sono disposto a portarla a pagamento a farla controllare in altre concessionarie, anche più d'una per capirci qualcosa, prima o poi qualcuno che ne viene a capo lo trovo, "chi cerca trova".
                              Speriamo, e comunque grazie

                              Commenta


                              • #16
                                Luca hai provato con lo start e stop disattivato? ti strappa sempre in partenza? Personalmente quando metto in moto, la prima cosa che disattivo è lo start e stop chiamato rovinabatterie
                                sigpic qui una breve descrizione

                                Commenta


                                • #17
                                  Ciao, no non ho provato, proverò ma lo fa anche in modalità totalmente elettronica dove lo start e stop non c'è proprio, perché mi pare che questa opzione salta fuori solo quando è attivo il motore termico e sparisce quando c'è solo attivo quello elettrico... Ci devo guardare bene comunque.
                                  Oggi ho fatto 65 chilometri quasi totalmente in città, lo ha fatto in maniera molto chiara una sola volta, poi un paio di piccole esitazioni percepibili e poi non ha più fatto nulla... e comunque adesso lo fa solo (si fa per dire) quando lascio il pedale del freno e faccio partire l'auto senza toccare l'acceleratore o sfiorando appena l'acceleratore, mentre se lo "tocco" anche dolcemente ma comunque lo uso l'acceleratore non succede nulla... Poi come detto molte volte non lo fa più per parecchie ripartenze anche facendola ripartire senza accelerare, quindi davvero è una cosa che non sai mai quando lo farà

                                  Commenta

                                  Sto operando...
                                  X