annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Astina olio motore

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Più facile sicuramente, preciso no di certo.
    Oltretutto non sempre è disponibile, dice che il dato lo si vede con tutto in temperatura, dopo 2 minuti e a motore spento ma non è vero. Spesso poi è visibile anche in marcia.

    Talmente preciso che nel fare il cambio olio, dopo aver usato la macchina che altrimenti il dato non usciva manco sotto minacce, mancavano 2 tacche, aggiunti 250ml circa è ora me lo dà pieno. Mi sono avanzati 100ml nel barattolo, chissà se li posso aggiungere o vado oltre o se magari ne mancano 100/150 al livello max.

    Poi ripeto non si vede lo stato dell’olio cosa per me importante.

    Come detto altre case offrono il dato ad ogni accensione (quindi pure a prova di disattenti, al contrario di questo) ma nonstante ciò non rinunciano all’ astina.
    Insomma Vw ha semplicemente voluto speculare qualche centesimo ad ogni auto e si va ad aggiungere ad altri risparmi per limare qualche € a auto
    Ex Mk7 1.4Tsi 140cv HL Ex Mk5 2.0 Tdi 16v Sportline 3p

    Commenta


    • #42
      Originariamente inviato da Ugo_59 Visualizza il messaggio
      velociraptor la finalità è vedere il livello dell'olio e si fa tramite l'infotainment senza alzare il cofano e altre cose e a mio parere è meglio perché più facile e preciso questo volevo dire...sempre mio parere ci mancherebbe
      No, il controllo olio elettronico non può essere mai più preciso dell'astina. Ovvio uno la deve saper leggere l'astina e soprattutto farlo nei momenti corretti..

      Commenta


      • #43
        Allora diciamo più comodo e facile

        Commenta


        • #44
          Questo si...soprattutto per chi ha le auto ancora in garanzia della casa...

          Commenta


          • #45
            Ciao scusate ma a proposito di olio a storico sulle 1.5 Tsi 150 evo 1 a quanto rimane come temperatura durante tratti in autostrada ?
            Ho la golf 8.5 150cv e a me sta sui 105 gradi ora con 15 esterni.

            Commenta


            • #46
              scotty - Mario, la temperatura dell'olio motore (105 C°) che rilevi con la tua Golf alle adeguate velocità veicolari nelle tratte autostradali è assolutamente corretta.

              Commenta


              • #47
                Ad esempio sulle golf GTI, facilmente raggiunge anche i 120 gradi, ma è normale se la macchina sta lavorando.
                sigpic qui una breve descrizione

                Commenta


                • #48
                  Puo` anche darsi sul GTi ma su una piu` "tranquilla" golf 1.5 e` comunque diverso a 130 stai a 2400rpm ad esempio

                  Commenta


                  • #49
                    scotty ... siamo O.T. per cui in questo contesto non ritornerò ulteriormente sull'argomento della temperatura dell'olio !
                    Mi basti sottolineare che la temperatura del lubrificante non è che cambi più di tanto in una GTI e in una non GTI e ribadire che comunque 105 C° a 130 orari in autostrada (col rapporto più lungo), GTI o non GTI, rientrano totalmente nella norma ... punto

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X