annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Manutenzione cambio DSG 7 - DQ200 - File interessante

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Manutenzione cambio DSG 7 - DQ200 - File interessante

    Buongiorno a tutti... già consapevole e dopo aver letto numerose discussioni sul famoso e arcinoto DSG-7 DSQ 200 volevo portare a conoscenza della community questo file che allego e che trovo molto interessante.
    Al contrario di quello che molti sostengono di non effettuare manutenzione su questo tipo di cambio Qui si consiglia una manutenzione del cambio sostituendo olio meccatronica e olio della parte meccanica.
    Per caso qualcuno ha già effettuato gli interventi di manutenzione indicati a pagina 9 del file??...E' obbligatorio andare in concessionaria per farli?.. qualcuno ha esperienza in merito?
    Grazie anticipatamente,
    Cambio robotizzato DSG-7 [DQ200-0AM-0BM-0CW].docx

  • #2
    https://www.youtube.com/watch?v=HJdy05AgCSA

    https://www.youtube.com/watch?v=wD4WwN52kts


    E` piu` utile che segui lui...

    Commenta


    • #3
      Mah... di sta gente che fa video su youtube si sente tutto o il contrario di tutto...

      Commenta


      • #4
        Questo è giusto
        Ultima modifica di lorenztr; 24/03/2025, 13:28.

        Commenta


        • #5
          ..qualcuno ha avuto esperienza in merito?... quasi quasi volevo passare in conce a chiedere se da parte loro era giusto fare niente o fare come dice il file...

          Commenta


          • #6
            alla fine ho telefonato in conce... con il mio numero di targa mi hanno detto che per il cambio dsg7 dq200 non c 'è bisogno di manutenzione a 60.000 km....mah...

            Commenta


            • #7
              La risposta del conce è corretta anche se parziale perchè non sono previsti intervalli di manutenzaione neanche dopo i 60.000 km, VW dichiara nessuna manutenzione per questo cambio.

              Poi a mio parere postare un file di cui non si conosce provenienza e fonte, senza nessuna intestazione, senza data o riferimenti precisi sui codici dei cambi stessi, scusami ma lascia il tempo che trova.
              Poi anche esordito con "...Al contrario di quello che molti sostengono di non effettuare manutenzione.."... sostengono chi?
              E' VW che lo dichiara, non è un parere di chiccessia.

              Stai sereno.


              Commenta


              • #8
                nulla da eccepire si ciò che hai scritto... ho parlato con dei meccanici che sostengono quello che c'è scritto sul file... che dopo 60.000 km o 8 anni non fa male sostituire l'olio della meccatronica e della parte meccanica del cambio Dq200... poi la spesa non è eccessiva.... evito quasi sicuramente di farmi "pelare" in concessionaria... i materiali per il tagliando li prendo on line e i pezzi originali li prendo su npr ricambi.... e il tagliando me lo fa un amico che ha il ponte in garage e fa il meccanico in una concessionaria ufficiale multimarche... spendo meno cosi facendo anche il tagliando al cambio che non portarla in concessionaria dove con molta probabilità come detto ti dicono che non occorre manutenzione....

                Commenta


                • #9
                  Se non ricordo male, al DSG, oltre al cambio dell'olio e del filtro, conviene effettuare anche il lavaggio (pratica che non tutti i meccanici fanno)

                  os


                  Commenta


                  • #10
                    No, sul DSG con frizioni a bagno d`olio mai sentito di lavaggi del cambio che si fanno sui modelli con convertitori di coppia in quanto per come e` fatto il cambio e` piu` difficile la sostituzione della gran parte dell`olio in uso.

                    Commenta


                    • #11
                      Infatti stiamo parlando di un cambio che non ha la frizione in bagno d olio......Giusto per non confondere i lettori.

                      Commenta


                      • #12
                        Allora scusate, ricordavo male.

                        os

                        Commenta


                        • #13
                          Dunque dunque dunque.

                          Diciamo che il problema del dq200 non è l'olio. Purtroppo i problemi sono sulla meccatronica (sensoristica scheda, gruppo pressione che si crepa) e di usura frizioni ( 180-250k in base all'utilizzo).

                          Detto ciò l'olio della parte meccanica è identico a quello del cambio manuale: sul cambio manuale è "LifeTime", ma se lo sostituisci non è che gli faccia male, anzi (e qui io consiglio al 100% quello originale), di conseguenza lo stesso vale sul dq200, ma questo non risolve alcun problema.

                          Idem l'olio della meccatronica, che non essendo in comune con le frizioni, non "soffre" del deterioramento e contaminazione dei dischi, poi dopo 10 anni, un olio nuovo male non fa, ma come sopra non è un problema del dq200.

                          Spero di aver fatto un pò di chiarezza.

                          Commenta


                          • #14
                            Azz...
                            Allora devo pensare a farlo sulla Polo: 60.000 km ma è del 2010, cioè ha 15 anni.
                            La Mia Ex-Car / La Mia Car
                            Team Gloss

                            Commenta


                            • #15
                              Io invece non sono d'accordo con la quello che dice il concessionario l'olio a 60-70 Mila km deve essere cambiato perché perde il potere lubrificante è come se si "brucia" se lo fai vedrai come sarà scuro e poi è meglio spendere 150€ ora e non avere problemi più onerosi domani e ci aggiungerei anche un buon addittivo per un miglior scorrimento degli ingranaggi. Volkswagen anche per le cinghie di distribuzione dice 200.000 kilometri ma non tiene conto che in città se la macchina gira per due ore ( esempio) ci fai solo 7-8 kilometri però la cinghia ha girato per due ore cmq si usura quindi per evitare inconvenienti meglio sostituirla dopo 6-7 anni anche se ne hai fatti solo 90-100mila di km

                              Commenta


                              • #16
                                ... giusto per aggiornarvi.... ho parlato con un capo officina di lunga esperienza... ha ammesso che la vw non prevede manutenzione su questo tipo di cambio... lui consiglia però di cambiare dopo i classici 60k km l'olio e il filtro della meccatronica -- prendendo ovviamente ricambi originali per questo tipo di intervento... e cosi farò...

                                Commenta


                                • #17
                                  Prendi sempre olio e pezzi originali io ogni 40 Mila km metto 2 litri di l'olio originale e 300 ml di addittivo e con meno di 100€ ho sempre il cambio fluido

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Io ho sempre saputo che il macchinario non è economico e fare tutto il lavoro non lo si trova facilmente se poi una lo fa fai da te è un'altro discorso, ma se così tra non farlo e farlo così non so quale sia la cosa migliore
                                    GOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Io prendo il materiale e vado al meccanico e davanti a me cambia l'olio mette l'additivo ( un lavoro di 15 minuti) e pago 20€. Il mio cambio anche a freddo va che è una meraviglia

                                      Commenta


                                      • #20
                                        mah.... io farò come scritto nel file nel primo messaggio... """Nel cambio robotizzato DSG-7 DQ200 esistono due tipi di olio: l'olio della parte meccanica del cambio e l'olio della meccatronica (parte di gestione). Nella parte meccanica vanno 1,9 l di olio con codice G052 512 A2, nella meccatronica va 1 l di olio con codice G004 000 M2"".. sostituirò l olio della meccatronica e relativo filtro.....non mi pare che la parte della meccatronica sia sigillata... faccio un semplice cambio olio e filtro...Stop.

                                        Commenta

                                        Sto operando...
                                        X