Sono un neo proprietario di una Golf Variant Business 1.6 del 2015, quindi con DSG 7 rapporti a secco e 136KKM (tutti i service regolari). Premetto che è la prima vettura con DSG e mi viene difficile fare un raffronto di comportamento dato che in azienda abbiamo dei 2.0 che quindi montano cambi a diversi.
Cerco d'esporre il problema nel modo più preciso possibile:
con olio in temperatura (90-110 gradi) riscontro casuali slittamenti sui passaggi superiori di marcia, sia pari che dispari, solo nei medio/bassi regimi (entro i 2500 giri). Il difetto è molto evidente in uso manuale, dov'è possibile quindi dare gas con più decisione e arbitrariamente salire di rapporto. Il classico esempio sono le strade in salita, seconda su terza, terza su quarta... si avverte fermamente che la marcia superiore viene inserita ma la frizione non attacca prontamente. Facendo cambiate a regimi più alti il problema si riduce e quasi sparisce.
Incostanza: qui viene il bello... un giorno lo fa e l'altro no. Non dipende dal tipo di strada... perchè un esempio lampante è stato il weekend scorso. Macchina fredda, entro in autostrada dopo pochi km extraurbani, 80km percorsi in 7 marcia con il cruise a 130km/h, arrivo al casello, riparto e pattina vistosamente in tutti i cambi marcia.
Un'altra cosa interessante è il muovimento al minimo senza gas, quindi cambio in drive. Da freddo, ha "forza", da caldo... basta una formica e devi dare gas.
Ah, ultima info: una volta che la marcia è innestata... nessun pattinamento (quindi escluderei usura frizioni).
Idee?

Commenta