
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
AD12 Sopra discussione per loggati
Comprimi
Cambiare lampadine xenon su fari di serie
Comprimi
X
-
Spero entrambeGOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT
-
Parto per cambiarle entrambe!
ps
la scelta delle d-gear nasce dalla disponibilità immediata in negozio, in parte anche il costo!
hi chiesto qualche preventivo alla Vw, e parliamo di cifre astronomiche! 220€ per la lampadina in quanto tale e 1/2 di mano d’opera! Pensare a solo mezz’ora e’ sintomatico del fatto che esistano proc dure alternative allo smontaggio di tutto il frontale ma accedendo rimuovendo solo il rivestimento del passaruota!
salve ragazzi!
ho sostituito al momento la sola lampada rotta e non la gemella lato guida xenon della golf. A parte la lampada che è una d-gear hid xenon d3s, ho fatto la procedura non ortodossa di sostituzione senza lo smontaggio del paraurti, mascherina e smontaggio parabola.
E' oggettivamente fattibile, almeno per la parte passeggero (sabato vi ragguaglierò con la procedura lato guida perché come diceva giustamente IceMatrix le lampadine vanno sempre cambiate in coppia ma non avevo tempo).
la durata è circa 1h e bisogna sostanzialemten smontare la ruota e smontare il rivestimento interno del passaruota. Non è necessario smontare tutto il rivestimento, si può fare lo stesso lavoro smontando solo metà e piegandola indietro ma per comodità ho smontato tutto. tolti questi due pezzi si ha accesso al resto del faro e si possono smontare le 5 viti che tengono in sede il fondo del faro. 3 viti si smontano dal vano ruota e sono le 3 a destra del coperchio. le restanti 2 devono essere smontate dal vano motore accedendo dal cofano, la prima in alto a destra vista vano è facilissima da smontare, quella sotto molto meno perché ci sono parecchi fili arrotolati con la guani anti topo ma si riesce a fare con un minimo di destrezza (in passo ho fatto ben di peggio)
vi allego alcune foto di come si presenta il vano ruota in fase intermedia, a cuore aperto, e di come è la lampada d.gear montata.
Aggiornamento di oggi pomeriggio
Mi sono messo li a curare la piccolina ed ho cambiato anche la seconda lampadina, quella lato guidatore. Stessa procedura e messo meno tempo. Conoscendo gli strumenti idonei da utilizzare il lavoro è filato liscio come l'olio senza particolari intoppi.
La placca posteriore ha 5 viti, 3 sul lato sinistro che si smontano agevolmente dal passaruota (da sotto) e due sul lato destro che devono essere smontate dal vano motore. la differenza sta quando si smontano queste tra guida e passeggero. Se lato passeggero quella che fa tribolare (e mi fermo qui) è quella inferiore perché c'è l'ingombra dell'aria condizionata e di un rozzo notevole di fili, lato guida è la meno problematica delle 2. Quella che fa tribolare un poco è quella sopra perché la batteria non consente di andarci con un cricchetto ma bisogna utilizzare sempre la torx ad angolo (una cineasta va più che bene).
Per il resto il procedimento è sempre lo stesso:
- si smonta la ruota;
- si smonta il rivestimento interno del passaruota (attenzione che è presente una vite sotto il pianale oltre a quelle dentro il vano)
- si smonta la placca posteriore e si cambia la lampadina,
- richiusa con procedimento inverso.
In due ore di lavoro su più fronte e con un minimo di organizzazione ho fatto:
- cambio lampadina con smontaggio ruota e passaruota;
- cambio olio con smontaggio di tutto il fondo aerodinamico;
- smontate tutte e due le ruote davanti per mettere su le estive
i 3/4 h che dicevo per fare il cambio senza smontare il paraurti o allentare altri pezzi per smontare la parabola sono oggettivamente fattibili e realistici.
E', dopo il test su entrambi i lati, una procedura assolutamente fattibile e meno invasiva che smontare paraurti e mascherina con la necessità anche di rifare l'allineamento del faro quando lo si rimonta.
Ultima modifica di fenjus77; 14/03/2025, 19:47.Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!
Commenta
AD01 Orizzontale NL R
Comprimi
Commenta