annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Ordine nuova Passat aziendale

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ordine nuova Passat aziendale

    Ciao a tutti, torno nel forum dopo molto tempo e dopo essere passato da due Passat ad una BMW X1 (l'ultimo modello) come auto aziendale.
    Ora a Gennaio andrà restituita e sto ordinando la nuova auto che a causa della visione limitata di chi sta al governo dovrà essere ibrida plug-in e dopo vari preventivi sembra che ordinerò la mia terza Passat Variant.
    Ovviamente non c'è grande possibilità di scelta essendo aziandale... sarà un allestimento business con motore nella versione 207cv a cui aggiungerò solo i cerchi da 18.
    Prendendola metalizzata (quele colore? ) non ci si può mettere altro, prendedola bianca si può aggiungere il pack che comprende vetri scuri e doppi vetri per l'isolamento acustico e sarei tentato per questa configurazione a che se quando andrò a milano mi fermeranno credendomi un taxi...
    Avevo valutato come prima scelta la nuova Tiguan ma costa più di Passat a noleggio e con un allestimento più povero.
    Qualcuno ha la versione ibrida plug-in nel forum? come vi trovate?
    Avete consigli o domande?
    Ultima modifica di tommyyy; 10/04/2025, 13:46.
    BMW X1 sDrive18d aziendale da Gennaio 2023 km 133.000

  • #2
    A parte che hai fatto 2 post uguali, non capisco il discorso del governo forse di "dimentichi" che è L'UE a volere certe cose
    GOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT

    Commenta


    • #3
      Si è impallato il sito perciò il post è uscito due volte e non sapendo come si cancella, ho scritto all'admin per togliere quello doppio.
      Ho colleghi in ogni paese europeo ed in molti di questi continuano a poter ordinare diesel senza problemi, d'altronde per chi fa 60.000km o più all'anno la maggior parte in autostrada, il plug-in o l'elettrico (l'ibrido non è incentivato nei fringe benefit) non sono certo la scelta ideale...
      BMW X1 sDrive18d aziendale da Gennaio 2023 km 133.000

      Commenta


      • #4
        Penso che il vincolo che hai è puramente aziendale perchè io ho preso la golf edition plus TDI senza problemi e mi trovo da ...

        Commenta


        • #5
          Se parli che vuoi gli incentivi è un'altro discorso... ma anche qui il Diesel lo puoi ordinare senza problemi
          GOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT

          Commenta


          • #6
            scusate non vorrei che la discussione prendesse una piega sbagliata, ma magari non conoscete le variazioni fatte a partire dal 1 gennaio 2025 per la disciplina delle auto aziendali per uso promiscuo, ovvio che io posso ordinare l'auto che voglio sia da privato che come auto aziendale ma nel secondo caso la tassazione è passato nel casi dil diesel dal 30 al 50% invece le plug-in dal 30% al 20% perciò la maggioranza delle aziende ora propone auto elettriche (al 10% di tassazione) o plug-in.
            Detto ciò il post riguardava come vi trovare con questo tipo di auto non la politica di incentivazione delle auto ...
            Ultima modifica di tommyyy; 10/04/2025, 14:13.
            BMW X1 sDrive18d aziendale da Gennaio 2023 km 133.000

            Commenta


            • #7
              Scusa mea culpa... sono informata ma non avevo capito ti riferissi alla tassazione sul fringe benefit... io sono rientrata nella vecchia tassazione per poco avendo ritirato l'auto il 20/12.
              Un mio collega ha preso la passat, ritirata credo un paio di settimane fa e si trova molto bene... ha detto che rispetto alla versione precedente consuma meno ed è più comoda anche se ha notato un declino generale della qualità dei materiali.

              Commenta


              • #8
                Grazie, sai che motorizzazione e allestimento per caso?
                Io passando da una Passat 150cv diesel highline alla bmw attuale ho trovato un miglioramento di motore e cambio, sui materiali degli interni era un filo meglio la Passat.
                Ma nonostante la guida rialzata sia molto valida lo spazio interno e bagagli è veramente risicato ecco perchè tornerei volentieri a Passat.
                BMW X1 sDrive18d aziendale da Gennaio 2023 km 133.000

                Commenta


                • #9
                  Ha preso la versione Business Mild Hybrid. Ha evitato anche lui il diesel per il discorso che fatevi tu.

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao tommyyy, non mi pare che sul forum ci siano proprietari di Passat e-Hybrid.
                    Abbiamo una eTsi (teknofilo) ed una tdi (MManuel) ma non sono sicuro di volerti suggerire di farti un'idea sulle loro esperienze (da questo messaggio in poi), in quanto piuttosto problematiche.
                    A mio avviso meglio "un taxi" perfettamente isolato dall'esterno e che sotto il sole si scalda meno, che una tinta che appaghi solo l'occhio.
                    E poi a Milano potrebbe capitare di ritrovarti a bordo qualche avvenente e sbadata signorina che ti ha scambiato per un autista di professione.
                    QUI la mia Variant

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao, segnalo che dopo 2 aggiornamenti e 1 richiamo ufficiale, toccando ferro, da ormai 6.000km non ho più riscontrato alcun problema...e chiaramente ora è tutto un altro guidare. Dopo 11k km posso dire, tralasciando le problematiche iniziali per fortuna risolte, di essere molto soddisfatto del mezzo

                      Commenta


                      • #12
                        teknofilo ti ho pensato quando questo utente ha aperto questo post!!!! Quando ho visto che non hai più scritto nulla ho pensato o va tutto bene e per scaramanzia non scrive o va talmente male che è matto come un cavallo ​​​​​​
                        buona giornata
                        PaoloAlberto

                        Commenta


                        • #13
                          Ahahahahahahah per fortuna la prima. Ho sempre paura a dirlo troppo forte ma ora sembra essere uscita dal tunnel per fortuna. Grazie

                          Commenta


                          • #14
                            in effetti potrei fare il finto taxi se ne vale la pena
                            Sarà la mia terza Passat e nel caso la prima plug-in nel forum, anche se penso che tra 6 mesi non sarò solo.
                            Ho valutato anche la Skoda Superb ma udite udite con il noleggio a lungo termine per aziende costa un 15% in più a parità di allestimento.
                            BMW X1 sDrive18d aziendale da Gennaio 2023 km 133.000

                            Commenta


                            • #15
                              Pure io ho preso una passat aziendale con allestimento r-line + un serie di optional, tra cui purtroppo ho dimenticato stupidamente di mettere l' upgrade dell' impianto audio e di modificare i cerchi di default

                              Ma ho optato per il 2.000 tdi da 150cv

                              Facendo rapidi calcoli il costo del fringe sarebbe (0.56*15.000)/2 = 4.200 euro che vanno virtualmente aggiunti alla RAL per la tassazione, quindi circa 1,800 euro/anno. Non è tanto di più rispetto a ciò che pago ora.

                              Tra l' altro siete convinti che un benzina mild-hybrid rientri nel regime di tassazione agevolato?
                              Ultima modifica di lorenztr; Ieri, 12:24.

                              Commenta


                              • #16
                                nel mio caso sarà una plug-in (tassata al 20%), le mild non hanno agevolazioni ma pagano come le benzina e diesel normali ora tassate al 50% e non più al 30%.
                                A quanto ho capito anche la tassazione lato azienda aumenta perciò anche a loro conviene. Ovviamente se una passat diesel farà 18 con un litro la plug-in a parità di percorso ne farà tipo 14 perciò l'azienda pagherà più carburante... ma che ti devo dire... questa è la situazione.
                                Bella la R-Line soprattutto con il pacchetto all black. tempi di arrivo? o ti è già arrivata?
                                BMW X1 sDrive18d aziendale da Gennaio 2023 km 133.000

                                Commenta


                                • #17
                                  La plugin era fuori budget dovendo fare contratti da 150.000 km. Purtroppo niente pacchetto black perchè le emissioni passano a 136 g co2 ed il limite imposto dall’ azienda è 135…arriva a novembre (spero).

                                  la plugin per me era un problema Perché mentre il gasolio me lo paga l’azienda, la corrente elettrica avrei dovuto pagarla io e quindi avrei girato con la batteria perennemente scarica, consumando un fottio di benzina…
                                  Ultima modifica di lorenztr; Ieri, 21:58.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Pazzesco che per il cambio colore di alcune finiture aumenti la co2
                                    I preventivi fatti dalla mia azienda erano uguali tra diesel 150cv e plug-in 204cv come rata annuale pensa te... ovvio che mi daranno anche una tessera per caricare nelle colonnine oltre alla carta carburante. Stesso contratto, 36 mesi 150.000km. ma allestimenti business la R-line era fuori budget
                                    BMW X1 sDrive18d aziendale da Gennaio 2023 km 133.000

                                    Commenta

                                    Sto operando...
                                    X