annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
AD12 Sopra discussione per loggati
Comprimi
Sta Calando la Nebbia in VW
Comprimi
X
-
Spero fortemente in un cambio o meglio in una inversione di questa politica green. Qui prodest? dove è il vantaggio? Se tutta la conversione dell'autotrazione avvenisse in elettrico, ci sarebbe un piccolissimo vantaggio in termini di inquinamento e, tra parentesi, non ci credo, perchè nel calcolo non si tengono conto di innumerevoli fattori, quali la mancanza di energia e necessità di costruzioni di nuove centrali, la indisponibilità finanziaria e la necessità di smaltimento di un enorme parco di batterie vetuste.
Fiduciosa o ammaliata da un europa più green , la VW ci ha creduto e ha convertito fabbriche e piattaforme per l'elettrico trannbe poi accoprgersi che i numeri non tornavano e gli investimenti erano del tutto improduttivi: le macchine elettriche non si vendono e sappiamo tutti perchè e risulta evidentissimo proprio a coloro che in buona fede l'hanno acquistata. Sin da subito hanno infatti evidenziato l'impossibilità di fare lunghi viaggi, l'evidenziazione che i km effettivi sono molto minori, l'impossibilità della ricarica nel box, pena tempi biblici di attesa, la necessità di utilizzo quasi esclusivo di colonnine veloci e costi elevati, la scarsità di frenata a causa di pesi eccessivi.
La Vw come tutte le altre aziende, mercedes e BMW sono costrette , pena multe salatissime, alla produzione di auto elettriche in quantità minima rispetto alla produzione dell'endotermico, ma purtroppo le auto elettriche non si vendono e cercando di sopperire ai costi di produzione, le aziende del settore sono costrette a ricaricare i costi in perdita dell'elettrico, sulle auto endotermiche.
Attualmente si vocifera la vendita della vendita dei plant dove si produce l'elettrico alla Cina, che avrebbe quindi il vantaggio della produzione in europa, aggirando in tal modo le tasse d'ingresso.
Per me si poteva parlare di elettrico forse nel 2085 , quando l'energia da fusione potrebbe essere una realtà consolidata.
- Grazie 2
-
bardo sì ma purtroppo l’elettrificazione sta continuando anche lì!!!
ci saranno delle belle multe.
io la mia appena presa me la tergo stretta e spero dico sinceramente diventi ricercatao per lo meno non perderci nulla come è successo con quella prima!!!!
Lascia un commento:
-
Leggo di tagli in Porsche (1900 esuberi/prepensionamenti) e comunque di continuare a produrre motori termici anche oltre il 2035.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lascia un commento:
-
E dove sarebbe il problema di costruire Porsche o Audi in Usa? Importante che facciano i Gt3..PURI...Poi possono pure fare pentole elettrificate....ma il Gt3..non si deve toccare.
- Grazie 3
Lascia un commento:
-
-
Lascia un commento:
-
Audi bruxelles chiude con accordi e buone uscite ma al costo degli altri lavoratori di Audi:
In vista della chiusura dell'impianto, la Casa tedesca ha concordato con i sindacati un piano sociale per i dipendenti
I rappresentanti sindacali denunciano la volontà dell’azienda in una “lista degli orrori”: a rischio non ci sarebbero posti di lavoro, ma alcune condizioni contrattuali dei lavoratori.
Sembra questo il mood in VW.
Inoltre altro fornitore VW fallito:
Ultima modifica di DaneleR; 29/01/2025, 13:25.
Lascia un commento:
-
In questi giorni con mio padre (che sta valutando di cambiare auto) siamo stati in un concessionario VW per vedere dell'usato certificato. Abbiamo fatto un giro nel piazzale con una 40ina di auto tutte tra 1 e 4/5 anni di vita e con nostro stupore ben due mezzi avevano un fanale anteriore colmo di condensa, nonostante non mostrasse nessun segno di urto o simile. Beh avevo appena letto l'inserto di ruoteclassiche sulla Golf 1974-2004, che la descrive come particolarmente apprezzata dal pubblico per la sua robustezza e qualità...
Ci tenevo a condividere con voi questa riflessione relativamente alla perdita qualitativa che, la produzione automobilistica in generale, ed anche il gruppo VW sta subendo. Temo che oltre alle giuste riflessioni fatte in questa discussione si sommi anche una percezione della qualità e dell'affidabilità ben diversa da quella che avevano le mitiche VW...
Nella speranza che le cose possano nuovamente volgere al meglio!!
Lascia un commento:
-
Secondo le indiscrezioni, Wolfsburg starebbe valutando la possibilità di mantenere il controllo delle fabbriche, riservando a modelli cinesi parte della capacità produttiva o turni di lavoro aggiuntivi. In tal modo, la Volkswagen potrebbe incrementare il basso tasso di utilizzo degli impianti e, al contempo, beneficiare delle competenze cinesi nella mobilità elettrica. A loro volta, le controparti avrebbero l'opportunità di evitare i dazi doganali imposti dall'Unione Europea alle Bev prodotte in Cina. Una serie di trattative, finora senza risultati concreti, avrebbero già parlato di una produzione congiunta nello stabilimento di Emden, dove la Casa tedesca assembla la ID.4 e la ID.7: ipotesi sfumate perché i cinesi non avrebbero apprezzato la struttura dei costi della fabbrica della Bassa Sassonia. A ogni modo, ai massimi livelli manageriali di Wolfsburg non si esclude né l'ipotesi di cedere un impianto, né la possibilità di progetti di collaborazione congiunta con brand del Dragone.
- Grazie 5
Lascia un commento:
-
Cosi pare:
Ma di green nelle scelte delle aziende c'è sempre ben poco (a meno che anche il fare green significa fare utili insomma).
penso vogliano ricalcare quanto fatto con Polo da Spagna a Sud Africa.
Cmq saranno felici i dipendenti degli stabilimenti che funzionano (con il rischio poi che smettano di funzionare) che si devono sacrificare per quei stabilimenti che non funzionano (e che andranno ancora peggio, perchè i miracoli non esistono).
La cosa assurda è che già si capisce che è un piano fallimentare senza senso:
Se te sposti la produzione in messico perché ti costa tanto la mano d'opera, non è che magicamente il costo operaio in Germania scompare.
Due anni a mezzo servizio ( e non si capisce in quei due anni cosa faranno gli operai)..e poi le linee nuove non è che sono subito efficiente funzionali e con resa al 100%...
E dopo tutti questi rischi devi sperare che le vendi quelle auto..mah
E' palese che se togli le linee devi ridurre o il personale o i turni di lavoro o gli stipendi (in stile cassa integrazione.. non so cosa c'è in Germania).
Poi il discorso costo energia ancora no sense..ma se le fabriche erano tutte carbon neutral? non venivano prodotte con energia solare ecc?
Discorso ID.Golf poi...non esiste manco un prototipo..di che stiamo parlando su.
Almeno la id2 all (chiamiamola pure la ID.Polo) l'anno fatta "vedere"...
La cosa bella è che produrre le elettriche negli stabilimenti europei è una cosa che già hanno provato a fare e sta palesemente fallendo! (vedi audi bruxelles)
Io spero di sbagliarmi tanto, ma la cura sembra peggio della malattia.Ultima modifica di DaneleR; 23/12/2024, 19:16.
- Grazie 1
Lascia un commento:
-
Quindi sperano di vendere un ipotetica I D. Golf 9 minimo 1800 esemplari al giorno.
E spostando la produzione della Golf in Messico , aumenta la produzione della co2 nel ciclo di vita del prodotto , perchè il trasporto per l'Europa non è più a chilometro zero , ma si può fare perchè non è in Europa , ma comunque non è una scelta Green.
Ho capito bene ?
Lascia un commento:
-
Certo, non è una cosa bella per l'immagine dell'icona della casa di Wolfsburg traslocarne la produzione a Puebla, seguendo così le sorti di ciò che è stato con il Maggiolino
Lascia un commento:
-
Anch'io penso sia una mossa strategica della direzione
spostano all'estero un prodotto richiesto dal pubblico, riducendone i costi di produzione e massimizzandone i profitti
tengono in casa un prodotto secondario che potrebbe saturare il mercato e riempire i piazzali per la bassa richiesta
a quel punto hanno tutte le carte in regola per ridimensionare la produzione interna e il sindacato non può dire nulla ...
Lascia un commento:
-
1800 al giorno? hanno venduto 4226 ID3 ... in un mese ( novembre 2024).
Cmq avevo capito che dovranno fare non la ID3 ma l'erede elettrica della golf, (tipo la id2 all piu grande?).
Purtroppo ribadisco..ottimo risultato per i dipendenti vw ma onestamente mi sembra un piano utopico.
Temo davvero che tra 12 mesi saremo a punto d'accapo.
Spero di sbagliarmi.
Lascia un commento:
-
1800 al giorno. Ma le hanno mai vendute 1800 ID3 da quando la fanno?
- Grazie 2
Lascia un commento:
-
Io aspetto.
Voglio vedere cosa vogliono produrre per mantenere almeno 1800 veicoli al giorno per rimanere aperti.
Perchè 1800 I D. 3 al giorno non si vedono.
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Vadocomeundiavolo Visualizza il messaggioTutto falso
Uno spostamento simile è impossibile.La Volkswagen Golf sarà prodotta in Messico, addio alla Germania con la fabbrica di Wolfsburg che si occuperà di elettrice e della ID.Golf
Sicuro ?
Lascia un commento:
-
Continuo a chiedermi, ma chi le compra tutte queste elettriche……
Leggendo l’articolo, sempre che il giornalista non abbia usato la solita fantasia acchiappa click, hanno fatto un gran casino per mesi per poi non decidere nulla di concreto.
Solo il tempo ci dirà come stanno le cose realmente.
Lascia un commento:
AD01 Orizzontale NL R
Comprimi
Lascia un commento: