annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Pressione Pneumatici

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Randal
    ha risposto
    Re: Pressione Pneumatici

    Se non sbaglio mi sembra che ne parlino qui https://www.vwgolfcommunity.com/vb/s...ighline/page36

    Lascia un commento:


  • gianry
    ha risposto
    Re: Pressione Pneumatici

    qualcuno conosce la pressione delle gomme 205/50 R17 su TGI ?

    Lascia un commento:


  • molochgrifone
    ha risposto
    Re: Pressione Pneumatici

    Non è del tutto vero [emoji6]

    Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk

    Lascia un commento:


  • sastil
    ha risposto
    Re: Pressione Pneumatici

    Solitamente viene detto che si tiene in considerazione il carico/modello auto più che le misure dello pneumatico!
    Io sulla mia MKV ho le 235/35 R19 91Y XL, FR su 8Jx19 e le tengo sui 2.5 bar (treno invernale, stessa misura, +0.2bar)

    Lascia un commento:


  • molochgrifone
    ha risposto
    Re: Pressione Pneumatici

    Originariamente inviato da Lenders85 Visualizza il messaggio
    Grazie a tutti per il riscontro. Come avevo anticipato, sapevo dell'informazione riportata a bordo portiera, ma visto quanto mi è accaduto, mi chiedevo se il concessionario l'avesse potute gonfiare di più di quanto riportato a etichetta e di conseguenza settata dal cdb in modo più alto.
    IceMatrix potresti darmi maggiori info a riguardo che sono interessato? Il motore della mia Golf 7,5 è il benzina TSI 1.4 125 cv (cambio manuale).
    Io ho una 7 1.4 122 cv manuale, e sia sulle invernali da 18 che sulle estive da 19 tengo tutto a 2.5.
    Sulle pressioni c'è una discussione che non troverà mai una risposta definitiva, quindi ti direi di smetterla di preoccuparti del service, vai a farti gonfiare gli pneu a freddo secondo quanto riportato nella targhetta, resetta l'indicatore di pressione (che per inciso su golf si basa sui sensori ABS quindi percepisce variazioni di pressione nell'ordine delle 0.5 atm o giù di lì, quindi solitamente serve solo a rilevare una foratura dopo un po' che questa è avvenuta) e da lì prova a vedere come ti trovi meglio.

    Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk

    Lascia un commento:


  • IceMatrix
    ha risposto
    Re: Pressione Pneumatici

    Io se vedi dalla firma ho una mkVI 1.4 122CV DSG

    Lascia un commento:


  • Lenders85
    ha risposto
    Re: Pressione Pneumatici

    Grazie a tutti per il riscontro. Come avevo anticipato, sapevo dell'informazione riportata a bordo portiera, ma visto quanto mi è accaduto, mi chiedevo se il concessionario l'avesse potute gonfiare di più di quanto riportato a etichetta e di conseguenza settata dal cdb in modo più alto.
    IceMatrix potresti darmi maggiori info a riguardo che sono interessato? Il motore della mia Golf 7,5 è il benzina TSI 1.4 125 cv (cambio manuale).

    Lascia un commento:


  • IceMatrix
    ha risposto
    Re: Pressione Pneumatici

    Signori dipende da tipo di motore principalmente come già detto, poi ognuno è libero di metterle come le vuole sul mio è messo 2.0 a normale carico per entrambe io preferisco sui 2.2 / 2.4

    Lascia un commento:


  • vinbow78
    ha risposto
    Re: Pressione Pneumatici

    Sull'etichetta che c'è nel piantone della portiera del conducente riporta 2,4 per l'anteriore...

    Lascia un commento:


  • velociraptor
    ha risposto
    Re: Pressione Pneumatici

    C'è scritto sul manuale di uso e manutenzione in base alle tue esigenze. Oppure etichetta sulla battuta della porta.

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

    Lascia un commento:


  • Lenders85
    ha risposto
    Re: Pressione Pneumatici

    Ciao a tutti, e con l'occasione Buon Anno a tutti i Golfisti!

    Volevo chiedere, a che pressione devo portare le gomme della mia Golf che monta i 205/55/R16? Chiedo perchè qualche mese fa mi è comparsa la spia d'allarme e quando mi sono fermato ad un benzinaio per controllare la pressione avevo notato che questa era già come da etichetta riportata a bordo portiera. Avevo pensato che forse il concessionaria (al momento del ritiro appena nuova) avesse tenuto la pressione più alta e settata quella sul cdb. A quel punto avevo ripremuto SET sul cdb, ma ora noto che una gomma in particolare (ant sx) ha una 'pancetta' più sporgente delle altre (ma senza nessun allarme sul cdb), dunque volevo ripassare a controllare nuovamente la pressione e settarla correttamente una volta per tutte.

    Grazie anticipatamente.

    Lascia un commento:


  • Tuco
    ha risposto
    Re: Pressione Pneumatici

    Ragass.... siamo fuori pressione...eh...di qualche bar....

    Lascia un commento:


  • timo74
    ha risposto
    Re: Pressione Pneumatici

    Originariamente inviato da os73 Visualizza il messaggio
    La gomma a protezione di parti lubrificate, essento idonea al contatto con olio/grasso non patisce, o meglio, non dovrebbe patire.

    Dire in quanto tempo una gomma normale (non antiolio) possa essere alterata nelle sue caratteristiche se messa a bagno nel gasolio non mi riesce proprio, non sono un chimico e non ho mai fatto delle prove, però penso non gli faccia bene (pneumatico compreso).

    Chiedo scusa al forum, chiudo qui l'OT.

    os
    Forse era meglio discutere di questa cosa nell'altro 3d, comunque , leggendo in giro sembrerebbe che il gasolio corroda lattice e gomma "non vulcanizzata" ; in teoria sia i pneumatici che i silent block dovrebbero essere in gomma "vulcanizzata" ( non dovrebbe corroderli ....in linea teorica ).
    Ovviamente meglio evitare il contatto con idrocarburi ( viene riportato anche nei siti dei produttori di pneumatici , al capitolo "stoccaggio" )

    - - - Aggiornato - - -

    Vero...comunque gli ammortizzatori s-line hanno stelo piu' corto , e sono piu' rigidi rispetto a quelli sport ( di quanto non lo so ) ; il loro problema e' frenare in rilascio , ovvero contrastare la forza che libera la molla in fase di decompression/rilascio
    Fine OT , chiedo scusa.....( tal caso proseguiamo la discussione sull'altro 3d aperto )

    Lascia un commento:


  • ultra
    ha risposto
    Re: Pressione Pneumatici

    A parer mio il gasolio non ha provocato alcun danno permanente, ne alla ruota e tantomeno ai silent block.
    Comunque auto più bassa non significa necessariamente più rigida

    Lascia un commento:


  • os73
    ha risposto
    Re: Pressione Pneumatici

    La gomma a protezione di parti lubrificate, essento idonea al contatto con olio/grasso non patisce, o meglio, non dovrebbe patire.

    Dire in quanto tempo una gomma normale (non antiolio) possa essere alterata nelle sue caratteristiche se messa a bagno nel gasolio non mi riesce proprio, non sono un chimico e non ho mai fatto delle prove, però penso non gli faccia bene (pneumatico compreso).

    Chiedo scusa al forum, chiudo qui l'OT.

    os

    Lascia un commento:


  • timo74
    ha risposto
    Re: Pressione Pneumatici

    Originariamente inviato da ultra Visualizza il messaggio
    L A3 non l ho mai provata ma se è come la Golf non si può pretendere un comportamento neutro e assenza di rollio.
    Timo, se ami far le curve in spazzolata vai a provare la Giulietta, non sarà bella come una Golf o un' A3 ma sotto il profilo della stabilità, e feeling di guida non c è proprio paragone
    immagino......non e' che guido sempre in quel modo , ma quando capita.....di certo quando solo da solo perche' se faccio una curva un po' piu veloce ( in realta' tranquillissima ) moglie e figli dicono di avere subito il mal di macchina
    tieni conto che l'assetto s-line ( il mio con cerchio da 17 ) e' piu' basso di 1 cm. rispetto all'assetto della Golf Sport ( quindi -2.5 cm. rispetto all'assetto standard )

    - - - Aggiornato - - -
    os73 :
    Sul discorso silent-block nell'immediato ci avevo pensato anch'io , ma poi avevo accantonato l'idea ritenendola inverosimile....invece sembra plausibile
    in teoria quindi potrebbe aver intaccato anche i silent block anteriori , cuffie semiassi , gommini delle testine braccetti sterzo , ecc...... ?
    il danno in questi casi sarebbe immediato secondo te oppure potrebbe venire fuori con il tempo ? tipo invecchiamento precoce delle parti in gomma ( silent-block)
    qualora le boccole silent block fossero rovinate , la cosa sarebbe aprezzabile visivamente ?
    rumori anomali non ce ne sono ( in genere I silent block rovinati sono rumorosi nel disconnesso ) , a meno che non si spacchino precocemente

    Lascia un commento:


  • os73
    ha risposto
    Re: Pressione Pneumatici

    Originariamente inviato da Tuco Visualizza il messaggio
    Perfetto...fai controllare tutto il gruppo ruota...
    Quoto, ad esempio il gasolio potrebbe aver compromesso la gomma delle boccole silent block della sospensione, meglio verificare.

    La gomma normale, intesa come NON specifica "antiolio", patisce ovviamente l'olio, penso ancora di più il gasolio.

    Se ci sono altri problemi, tipo scarsa qualità del pneumatico di serie, taratura sospensioni posteriori non riuscita, bagno nel gasolio gruppo ruota ecc, forse è meglio mettere un attimo da parte il discorso pressione e concentrarsi su questi ultimi.

    IMHO

    os

    Lascia un commento:


  • ultra
    ha risposto
    Re: Pressione Pneumatici

    L A3 non l ho mai provata ma se è come la Golf non si può pretendere un comportamento neutro e assenza di rollio.
    Timo, se ami far le curve in spazzolata vai a provare la Giulietta, non sarà bella come una Golf o un' A3 ma sotto il profilo della stabilità, e feeling di guida non c è proprio paragone

    Lascia un commento:


  • velociraptor
    ha risposto
    Re: Pressione Pneumatici

    Bhe...le elevate temperature incidono anche sugli ammortizzatori che, avendo olio al suo interno, diventa più fluido d'estate. Se più fluido l'ammortizzatore diventa inetivatibilmente più morbido.

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

    Lascia un commento:


  • timo74
    ha risposto
    Re: Pressione Pneumatici

    Originariamente inviato da velociraptor Visualizza il messaggio
    Ma posso farti una domanda? A quale velocità vai per strada per sentire tutto sto caos? Non per dire, ma "sentire" le variazioni di pressioni che dici riflettersi sulla vettura, vuol dire portarla al limite che solo una pista può dare. Faccio il collaudatore...e so di cosa parlo...

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
    Beh...sul discorso avvallamenti : 70-80 Km/h in tangenziale , nelle rotonde non so dirti esattamente ( forse 50 km/h ? )
    velocita' normali comunque , entrando solo un po' allegramente ( ma niente di che ) oppure provando a procedere in marcia rettilinea ( a qualsiasi velocita' ) eseguendo il test dell'alce ( si sente il posteriore instabile ) oppure in autostrada spostandosi velocemente da una corsia all'altra ( si sente il posterior che si aggiusta in ritardo, cosa amplificata da quando ho abbassato la pressione da 2.1 a 1.9 bar ) .
    In generale il peggioramento l'ho riscontrato con il caldo, peggiorato ancora di piu' dopo aver preso il gasolio ( ma contestualmente sono aumentate anche le temperature ) ; il discorso del posteriore che tende a beccheggiare l'ho riscontrato da subito ( in tanti sul forum Audi lamentano questo e molti hanno risolto cambiando gli ammortizzatori stock con i Billstein , solo che non avendo guidato queste vetture , non posso dire se il fenomeno era al pari o minore rispetto alla mia ).
    Ti posso dire che in inverno la macchina era piu' stabile , paradossalmente anche sul bagnato !!
    Collaudatore per ..? passione o lavoro ? se puoi dirlo

    Lascia un commento:

Sto operando...
X