annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Decreto ruote n.20

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Randal
    ha risposto
    Re: Decreto ruote n.20

    Continuiamo qui

    Lascia un commento:


  • Ospite
    Replica dell'ospite
    Decreto ruote n.20

    Salve a tutti, ho un dubbio, sto per comprare dei cerchi oz hyper gt hlt con omologazione nad, il mio problema sorge dal fatto che sul foglio di omologazione per le gomme 235/35 R19 c’è scritto OET. Questo cosa indica? Il significato sarebbe “possibile montaggio originale”.
    La mia domanda dunque è: posso montare questi cerchi con gomme 235 da fare omologare o no?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Lascia un commento:


  • os73
    ha risposto
    Re: Decreto ruote n.20

    Cerchi montati (foto) http://www.vwgolfcommunity.com/vb/sh...=1#post1200463

    os

    Lascia un commento:


  • os73
    ha risposto
    Re: Decreto ruote n.20

    Dalla risposta che ho ricevuto dalla Mak, deduco che, per essere in regola, i cerchi non originali devono sì essere omologati ECE o NAD, ma sul relativo certificato deve necessariamente esserci l'auto sulla quale vengono installati.
    Inoltre è necessario che il gommista, dopo aver verificato sporgenza e quant'altro, rilasci una dichiarazione di corretto montaggio.

    @maximus avevo letto anch'io l'articolo che hai postato, che è lo stesso che si trova sul sito OZ, ma l'avevo ritenuto un po' troppo generico e più indirizzato a chi vuole montare una misura non riportata sul libretto.

    os

    PS penso sarò l'unico in giro alla guida di una Passat B8 con i cerchi da 16 anzichè da 18 o più come fanno tutti

    Lascia un commento:


  • maximus
    ha risposto
    Re: Decreto ruote n.20

    http://www.repubblica.it/motori/sezi...cum-138985559/ forse qua si capisce meglio come funziona ne deduco che se rispetti le misure scritte sul libretto di circolazione monti i cerchi che vuoi e dal 2015 sono già omologati ece il nad serve per montare misure più grandi non scritte sul libretto

    Lascia un commento:


  • os73
    ha risposto
    Re: Decreto ruote n.20

    @lorenztr a quanto pare, da come ho capito, per essere perfettamente in regola non è così semplice.

    Il cerchio deve avere un numero impresso (visibile, senza smontare la ruota) in riferimento all'omologazione, sul relativo certificato di omologazione ci deveno essere i riferimenti alla vettura sulla quale è installato.

    Il certificato di omologazione del cerchio deve accompagnare il libretto dell'auto in caso di necessità.

    Quanto sopra vale nel caso di utilizzo di pneumatici con misura già riportata a libretto; con pneumatici di misura diversa la prassi è un po' più complessa.

    Mannaggia, vorrei acquistare sti cerchi il prima possibile, il gommista non mi chiama, la Mak non mi risponde, qui si gela e dalle prossime ore, per i prossimi giorni, è ancora prevista neve

    os

    - - - Aggiornato - - -


    ____________________________________

    Di seguito la richiesta che ho fatto alla Mak
    ____________________________________

    27/02/2018

    Spett.le
    Mak S.p.a.
    Via C. Colombo, 14 - 25013 Carpenedolo (BS) - Italy
    Tel.: +39 030 969969
    E-mail: info@makwheels.it


    Buongiorno,
    Vi scrivo perchè cercando dei cerchi per la mia auto ho individuto questi di Vs. produzione:

    Wolf Silver 6,5 x 16 ET33 cod. F6560WFSI33VW1X

    La mia auto è: VW Passat Variant 2.0 TDI (110 kw) immatricolazione 03/2017 (ved. libretto allegato)

    Purtroppo i gommisti della mia zona non mi sembrano molto preparati, pertanto spero di trovare un riscontro esaustivo contattandoVi direttamente.

    Vorrei utilizzare i Vs. cerchi per delle gomme invernali 215/60 R16, misura indicata a libretto, ma per sentirmi tranquillamente in regola ho la necessità di richiederVi le seguenti informazioni:

    1) Su Vs. Nr. Omolagazione NADE067 EST001 AGG002, reperita su internet, non ho trovato l'omologazione della mia auto (e1*2001/116*0307*47 ved. libretto allegato), significa che i cerchi in questione non sono omologati per per la mia auto?

    2) Devo necessariamente affidare il montaggio dei cerchi sulla vettura ad un professionista che mi rilasci una dichiarazione di installazione "a regola d'arte" con i dati dell'auto e delle ruote, oppure per qualsiasi evenienza è sufficiente avere a corredo del libretto il Vs. dossier di omologazione NADE067?

    3) I cerchi vengono forniti completi di valvole? Se no, vanno bene valvole generiche oppure occorre installare valvole conformi a specifiche normative?

    4) Per l'installazione di questi cerchi occorre prestare attenzione alle "sporgenze" del cerchio/gomma?
    Nota: di serie le gomme sono 215/55 R17 con cerchio 7jx17H2 ET40 e sembra esserci buon margine di spazio.

    Ringrazio e porgo Distinti Saluti

    xxxxxxxxxxxxxx
    xxxxxxxxxxxxxx
    33xxxxxxx
    xxxxxxxxxxxx.it

    - - - Aggiornato - - -

    _________________________________________________

    Di seguito la risposta che ho ricevuto da Mak, che ringrazio.
    _________________________________________________

    28/02/2018

    Ogg: R: Richiesta informazioni per VW Passat

    Buongiorno xxxxxxxx,
    grazie per averci scritto; le Wolf F6560WFSI33VW1X sono omologate NAD e compatibili con la sua VW Passat Variant del 2017, in allegato può trovare la fitment list della ruota con riportata la sua auto.
    Il certificato di corretto montaggio va necessariamente rilasciato.
    I cerchi non vengono forniti con le valvole ma sono compatibili con un modello generico.
    Le sporgenze vanno verificate dal gommista in fase di montaggio prima del rilascio del certificato di corretto montaggio.

    Cordiali saluti/Best regards/Mit freundlichen Gruessen

    Andrea - MAK INFO

    1° Ottobre 2015: entrata in vigore del Decreto Ministeriale n° 20
    Da questa data potranno essere venduti solo cerchi con l'OMOLOGAZIONE italiana NAD o ECE/124.
    Acquistare cerchi non omologati significa violare una norma a tutela della SICUREZZA oltre al rischio di perdita della COPERTURA ASSICURATIVA.
    MAK : SOLO RUOTE OMOLOGATE !


    _________________________________________________

    01/03/2018

    Spero di aver fatto cosa gradita

    Ho evidenziato in grassetto gli aspetti secondo me molto importanti, che forse non tutti sanno.

    os






    PS cerchi e gomme ordinate ieri, spero di montare il tutto lunedì!

    Lascia un commento:


  • lorenztr
    ha risposto
    Re: Decreto ruote n.20

    Se monti misure a libretto, col NAD non c'azzecchi nulla.
    Sul fatto di cerchi non originali, qual è il problema? Stai solo attento all'ET per non rischiare di sporgere dal passaruota.
    Se ho detto una baggianata, fatevi sotto.

    Lascia un commento:


  • os73
    ha risposto
    Re: Decreto ruote n.20

    Per voi domanda tecnico-burocratica difficile

    Per le gomme invernali sto cercando dei cerchi non originali, ma che mi permetano di stare tranquillo e in regola con le leggi.

    In pratica, da come ho capito, se voglio installare dei cerchi non originali, con gomme della misura indicata a libretto, devo necessariamente acquistarli corredati da certificato di omolazione NAD specifico per la mia auto (l'aggiornamento del libretto non è necessario).

    In rete ho trovato dei cerchi dedicati alla mia auto che mi piacciono ed ho scaricato il relativo certificato.

    Il dubbio riguarda il numero di Omologazione Europea citato nel certificato NAD che è diverso da quello riportato sul libretto dell'auto.

    Cito testualmente:

    cert. NAD: omologazione consentite a partire da e1*2001/116*0307*37

    libretto: e1*2001/116*0307*47


    Ho chiesto a gommisti della mia zona e direttamente con una e-mail alla Mak, ma per ora non ho ricevuto risposte.


    Secondo voi?


    Grazie

    os

    Lascia un commento:


  • MrFede
    ha risposto
    Re: Decreto ruote n.20

    Originariamente inviato da luca1989 Visualizza il messaggio
    L'etichetta della motorizzazione per degli MSW da 18"



    Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
    Se guardate una cosa curiosa è che non viene indicato il codice velocità della gomma. Anche a me stessa cosa. Viene indicato solo nell'allegato E rilasciato dal gommista che nemmeno ho perché viene ritirato dalla motorizzazione.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Lascia un commento:


  • MircoT
    ha risposto
    Re: Decreto ruote n.20

    è una bella domanda.
    non so come si dimostri.
    sta di fatto che con questa "pseudissima" liberalizzazione hanno accoppato il mercato dell'usato e favorito i costruttori italiani più grossi.

    Lascia un commento:


  • VWGC BOT
    ha risposto
    Re: Decreto ruote n.20

    ....e come lo si dimostra?....se li ho presi usati da un tipo nel 2014?...cioè adesso devo togliere le ruote che monto da 3 anni e comprami 4 cerchi nuovi????....specifico che monto 4 repliche certificate tuv....x l'inverno.....

    Lascia un commento:


  • MircoT
    ha risposto
    Re: Decreto ruote n.20

    in teoria se li ha comprati prima vanno bene, ma immagino che debba dimostrarlo.

    Lascia un commento:


  • Matteo[V]
    ha risposto
    Re: Decreto ruote n.20

    Avevo letto che le auto pre-2015 erano esenti in quanto la normativa non era retroattiva... però se la retroattività riguarda l'acquisto dei cerchi allora uno o ha comprato i cerchi prima del 2015 oppure rientra nella normativa

    Lascia un commento:


  • MircoT
    ha risposto
    Re: Decreto ruote n.20

    per tutti.
    però non so come fanno a capire se uno ha comprato i cerchi prima del decreto ruote...

    Lascia un commento:


  • mau65
    ha risposto
    Re: Decreto ruote n.20

    Però MircoT per quelle immatricolate dal 2015.....o sbaglio???

    Lascia un commento:


  • MircoT
    ha risposto
    Re: Decreto ruote n.20

    devono avere comunque certificzione NAD per il tuo modello di auto.
    quello che cambia è che se la misura ce l'hai a libretto, li monti e basta.
    se non hai la misura a libretto devi fare la procedura in motorizzazione con il certificato di corretto montaggio che ti da il gommista, in modo da trascrivere le nuove misure.

    in sostanza, attualmente, non si possono montare cerchi senza omologazione NAD.
    oppure devono essere cerchi originali e deve esserci la misura già a libretto.

    Lascia un commento:


  • Tuco
    ha risposto
    Re: Decreto ruote n.20

    Se sono a libretto i 18" non ci son problemi.....

    Lascia un commento:


  • VWGC BOT
    ha risposto
    Re: Decreto ruote n.20

    Domanda banale da totale ignorante in materia a cui non trovo risposta..
    Ho visto vari gruppi su facebook che vendono ruote "replica" delle originali, simili in tutto e per tutto
    al 99% queste ruote non hanno omologazioni
    Volendo passare dai 17 ai 18 (avendo i 18 a libretto) posso acquistare questi cerchi "replica" o vado incontro a dei problemi?

    Lascia un commento:


  • VWGC BOT
    ha risposto
    Re: Decreto ruote n.20

    Volendo sostituire i cerchi originali da 15 (195/65/15) Golf 7 restyling, e riportando a libretto solo una alternativa (205/55/16), desiderando i 17 o i 18, mi sono addentrato nel burocratico con 2 possibilità di scelta:

    1- Richiesta nulla osta in Volkswagen (200euro) tramite concessionario, ora in VW Italia funziona così, e questo mi ha generato i seguenti quesiti ai quali nessuno per ora mi ha risposto:

    A - Obbligo di installazione cerchi originali?
    B - Nuovi o usati? Se per ipotesi li compero da un privato vanno ugualmente bene?
    C - Occorre la fattura da allegare per la pratica in MCTC?

    2 - Cerchi NAD o ECE 124, ho letto tutto e il contrario di tutto, ci sono aggiornamenti?

    Grazie Adolfo

    Lascia un commento:


  • IceMatrix
    ha risposto
    Re: Decreto ruote n.20

    Come la prima volta, non vedo niente di diverso

    Lascia un commento:

Sto operando...
X