Golf VIII GTI Kings Red. Optional aggiunti: tetto panoramico apribile, cerchi da 18" MSW (avevo messo i Richmond che ho sostituito con questi), Discover Media (il pro non era disponibile quando l'ho ordinata), fendinebbia, DSG (avrei preferito il vecchio e prode manuale ma, anche in questo caso, non era ancora disponibile).
Aftermarket ci ho messo le molle Eibach ribassate di quasi 2 cm, dischi Tarox Sport Japan (dischi forati e baffati) con pastiglie Tarox 112. A breve anche diffusore posteriore Maxton e poi ho finito. La posso pure vendere

La macchina è stupenda, c'è poco da dire. Comodissima nei lunghi viaggi, le molle non irrigidiscono come credevo e questo è un bene (ho preso però la versione stradale, non quella pistaiola).
Il fatto che la vettura assorba così bene le asperità dell'asfalto credo sia anche e soprattutto merito delle ottime sospensioni.
I consumi: andando in giro per le mie parti, dove è tutta campagna, sono attorno ai 17 km/l senza alcuno sforzo. Andando piano, strada scorrevole (non c'è il traffico della città) e in settima marcia, la macchina viaggia con un soffio. Se spingi, in un attimo vanifichi tutto ma escono fuori prestazioni che non vi devo raccontare perchè le conoscete tutti.
Il tetto panoramico conferisce un senso di "liberà" che ho sempre amato. Anche chiuso, è bellissimo poter vedere il cielo sopra la propria testa. Questo, chiaramente, lo fai quando sei fermo altrimenti rischi di andare a conoscere pure il creatore.
Cambio DSG: sebbene io lo abbia già avuto su una Golf 6, non ho nulla contro l'automatico (quello che avevo sul Golf 6 era a secco e sei rapporti mentre questo è a bagno e sette rapporti, tutto diverso).
DSG che, peraltro, gestisce bene quasi tutto (la mattina, quando è fredda, spesso non cambia rapporto prima dei 2.000/2.400 giri anche se con il paddle provi a forzarlo, ma questo succede solo i primi due minuti, poi si normalizza). A volte preferirei tornare ad avere il meccanico solo per il piacere di inserire il rapporto manualmente, niente di più.
Lato multimediale: ok, ci hanno dato dentro parecchio, lo devo riconoscere ma forse troppa elettronica pure per me che ne sono amante. Il touch funziona bene ma toglie la velocità di controllo di alcuni comandi (come ha già fatto presente qualcuno di voi in altre presentazioni). Insomma, per diminuire la velocità della ventola del climatizzatore, per esempio, devo distrarmi per forza di cose e questo non mi piace. Preferivo di gran lunga il vecchio sistema non digitale.
Geometrie: per me hanno svolto un ottimo lavoro. Non le tiro mai il collo ma quelle poche volte che inserisco una curva in modo un pochino più "deciso" riesco ad apprezzare il grande lavoro svolto.
Non vedrà mai la pista: le mie vetture, tutte, non l'hanno mai vista.
PS: proprio oggi sono andato a portarla in Volkswagen perchè è appena partita una campagna di richiamo per la "copertura design del motore". In pratica ti tolgono la cover sopra al motore perchè c'è il rischio che possa andare a toccare parti incandescenti (turbina?) e possa partire un incendio (se ne sono già verificati 16 di casi e quindi è partita la campagna di richiamo).
Purtroppo al momento non è ancora stata prevista una copertura sostitutiva per cui........... siamo a motore senza cover. Bruttissima e che si sporca. Dovrò pulirla con più frequenza (pennellino e via).
Credo di avervi raccontato tutto. Piacere di conoscervi tutti e buona Golf!

Commenta