- Round 01 – Thailandia (Buriram): 2 marzo
- Round 02 – Argentina (Rio Hondo): 16 marzo
- Round 03 – Americhe (Austin): 30 marzo
- Round 04 – Qatar (Lusail): 13 aprile
- Round 05 – Spagna (Jerez): 27 aprile
- Round 06 – Francia (Le Mans): 11 maggio
- Round 07 – Gran Bretagna (Silverstone): 25 maggio
- Round 08 – Aragon (Alcaniz): 8 giugno
- Round 09 – Italia (Mugello): 22 giugno
- Round 10 – Olanda (Assen): 30 giugno
- Round 11 – Germania (Sachsenring): 13 luglio
- Round 12 – Rep. Ceca (Brno): 20 luglio
- Round 13 – Austria (Spielberg): 17 agosto
- Round 14 – Ungheria (Balaton Park): 24 agosto
- Round 15 – Catalogna (Montmeló): 7 settembre
- Round 16 – San Marino (Misano): 14 settembre
- Round 17 – Giappone (Motegi): 28 settembre
- Round 18 – Indonesia (Mandalika): 5 ottobre
- Round 19 – Australia (Phillip Island): 19 ottobre
- Round 20 – Malesia (Sepang): 26 ottobre
- Round 21 – Portogallo (Portimao): 9 novembre
- Round 22 – Valencia: 17 novembre
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
AD12 Sopra discussione per loggati
Comprimi
Campionato MotoGP 2025
Comprimi
X
-
Campionato MotoGP 2025
A breve partirà il campionato, nel frattempo vediamo le date, i circuiti e le squadre con i piloti!!!Ultima modifica di mau65; 13/02/2025, 23:55.Pa,Luca&MaWorth '09-'10-'11-'12-'13-'14'-'15-'16-'17-'18-'19-'20-'21-'22-'24 "Golfetta"
Tag: Nessuno
- Grazie 5
-
Come da "copione", Marquez ha vinto entrambe le gare, che dite...ce la farà Pecco a contrastarlo???Pa,Luca&MaWorth '09-'10-'11-'12-'13-'14'-'15-'16-'17-'18-'19-'20-'21-'22-'24 "Golfetta"
- Grazie 1
-
Spero fosse solo la prima gara perché se questo sarà l'andamento del mondiale per la prima posizione sarà abbastanza noioso.
Soprattutto da Aprilia mi sarei aspettato di più e visto i test anche Yamaha credevo che sarebbe stata più della partita ed invece scomparsi come al solito.
Per MM93 c'è poco da dire, metti il più forte sulla moto più veloce e fine dei giochi.
- Grazie 1
Commenta
-
MM93 conferma che la GP24 era davvero una moto eccellente e che non dev'essere stato facile competerci con la "vecchia" GP23.
Però se penso che tra qualche gara la GP25 inizierà a prendere il largo immagino che questo campionato lo vincerà a mani davvero basse.
Spero per Pecco che sia solo l'inizio e debba prenderci la mano con la moto nuova (non è mai stato un fulmine a tal riguardo) perché se questo sarà l'andazzo per tutto l'anno alla fine avrà bisogno dello psicologo !
Commenta
-
Anche con Morbidelli quindi giocherebbero sporco ? Dai.
In Ducati la moto dell'anno precedente nelle prime gare bene o male si è sempre saputa difendere, poi dopo arrivano gli sviluppi per la nuova e il discorso si chiude definitivamente.
Se Ducati volesse giocare sporco nel 2024 il mondiale sarebbe rimasto in factory, tanto per fare un esempio.
Bagnaia è un bravo pilota. Ha solo un problema (secondo me) ossia che chi ha seguito la Motogp ascoltando Guido Meda & CO si è convinto del fatto che Bagnaia sia un fenomeno quando invece è un normalissimo pilota, onesto e sincero come pochi ma ahimé a parità di moto nello schieramento se lo mettono dietro in tanti e deve i suoi 2 mondiali alla Honda (che sfornava cancelli per MM93) e al fatto che ha sempre avuto come compagni pippe stratosferiche.
- Grazie 2
Commenta
-
La cosa più brutta per un pilota non è il compagno di squadra più forte, ma vedere che il team che fino a ieri ti stendeva il "tappeto rosso" oggi lo portano ad un altro che mica è uno da niente. Purtroppo i piloti sono tutti permalosi come
"femmine" che se trascurate vanno in tilt..Spesso il mezzo secondo di differenza è solo di "spinta emotiva". Dall'igna e Tardozzi, è evidente, vedono Marc con gli occhi a forma di cuoricini rossi
...e per me Bagnaia "lo sente". Se non tira fuori "le pelotas" lo vedo un anno molto pesante.
Commenta
-
Penso che Dall'Igna sia felice di avere in casa colui che per anni è stato un acerrimo nemico.
Senza contare che se fosse rimasto in Honda, e Honda pare davvero molto migliorata, sarebbe potuto diventare un grosso problema.
Aggiungo che lui e Tardozzi si sono presi infamie e quant'altro per aver preso MM93 e chiaramente ora che i fatti gli danno ragione hanno tutti i buoni motivi per essere soddisfatti.
- Grazie 1
Commenta
-
Originariamente inviato da mc0676 Visualizza il messaggioBagnaia è un bravo pilota. Ha solo un problema (secondo me) ossia che chi ha seguito la Motogp ascoltando Guido Meda & CO si è convinto del fatto che Bagnaia sia un fenomeno quando invece è un normalissimo pilota, onesto e sincero come pochi ma ahimé a parità di moto nello schieramento se lo mettono dietro in tanti e deve i suoi 2 mondiali alla Honda (che sfornava cancelli per MM93) e al fatto che ha sempre avuto come compagni pippe stratosferiche.
La moto GP25 che usa Bagnaia dovrebbe essere identica a quella che usa Marquez. O forse sono settate in modo diverso? (se così fosse, perché non settarle uguali..?)
Oppure sono settate uguali, ma si tratta di un set-up che va bene solo per Marquez...?
Mi sembra la storia della RedBull che solo Verstappen riesce a far andare forte.
Commenta
-
-
Originariamente inviato da mirko017 Visualizza il messaggio
Probabilmente hai ragione, ma c'è qualcosa che non mi è chiara.
La moto GP25 che usa Bagnaia dovrebbe essere identica a quella che usa Marquez. O forse sono settate in modo diverso? (se così fosse, perché non settarle uguali..?)
Oppure sono settate uguali, ma si tratta di un set-up che va bene solo per Marquez...?
Mi sembra la storia della RedBull che solo Verstappen riesce a far andare forte.
Le GP25 sono tutte uguali (Bagnaia, Marquez e Di Giannantonio) mentre il setup però no.
La GP25 è tutta nuova, tranne nel motore che pare lo stesso della GP24 poiché il nuovo fu scartato nei test.
Per il setup ogni pilota si fa il suo e come sempre è stato dentro alla grande famiglia Ducati (inclusi team clienti con moto dell'anno precedente) tutte le telemetrie sono condivise. Non è un caso che ogni pilota ha i suoi meccanici.
Idem le gomme, ogni pilota si sceglie le sue, infatti ieri le 2 GP24 arrivate 2° e 3° avevano gomme diverse.
Quindi l'unica grande differenza la fa chi guida la moto che avrà dei circuito preferiti e altri in cui va peggio e che se la moto lo permette può usare un setup più estremo che magari ad altri piloti rimane "stretto" da guidare.
Non mi pare comunque che MM93 sia l'unico che sappia guidare la Ducati. Ieri sono arrivate prime 4 Ducati, 2 GP25 e 2 GP24.
Commenta
-
OK, grazie.
Ieri sono arrivate prime addirittura 5 Ducati (Di Giannantonio ha superato Zarco ad un paio di curve dal traguardo...), ma in verità solo MM93 è stato in grado di puntare alla vittoria (a parte la breve parentesi in cui il fratello gli è stato davanti, ma non avevo dubbi che prima della fine lo avrebbe ripassato).
Del resto in questo momento, oltre alle Ducati, non vedo altre moto che possano aspirare alla vittoria (e nemmeno al podio direi...), a meno di eventi imprevedibili.
Commenta
-
Caduta di Marquez nelle prove libere.
Anche Bezzecchi.
Alla faccia dell'abbassamento...
Pa,Luca&MaWorth '09-'10-'11-'12-'13-'14'-'15-'16-'17-'18-'19-'20-'21-'22-'24 "Golfetta"
Commenta
-
Ed anche nella gara sprint,il risultato non cambia,1° Marquez M.,2° Marquez A. e 3° Bagnaia.Pa,Luca&MaWorth '09-'10-'11-'12-'13-'14'-'15-'16-'17-'18-'19-'20-'21-'22-'24 "Golfetta"
Commenta
-
Commenta
-
Bene per Bagnaia,però purtroppo solo Marquez può battere Marquez,nel senso che se non sbaglia da solo...Pa,Luca&MaWorth '09-'10-'11-'12-'13-'14'-'15-'16-'17-'18-'19-'20-'21-'22-'24 "Golfetta"
- Grazie 2
Commenta
-
mau65 - E' proprio così !
Il pilota cerverese guida costantemente quasi al limite del possibile per cui si espone a maggiori rischi e anche ai conseguenti errori: l'epilogo di ieri per lui ne è un esempio.
Comunque credo sia da annoverare tra i più grandi piloti motociclistici di sempre, se non il più grande
- Grazie 2
Commenta
AD01 Orizzontale NL R
Comprimi
Commenta