@Paine in composito dalla 45 settimana di produzione.
Acciaio ( revisione ogni 4 anni)
Composito (revisione ogni 2 anni)
Ciao a tutti ho aperto questo post per chiedere, prendendo spunto da un altro post da quale data se lo sapete verranno a adottate le bombole in composito sulla Golf TGI come quelle presenti sulla A3 gtron..
Immagino come già detto da altri che anche i consumi cambieranno e quindi si potrebbe anche usare il post per confrontare appunto i consumi e pareri vari..
Sperando di aver fatto cosa utile saluto tutti e auguro un buon pomeriggio...
AGGIORNAMENTO
Per la revisione bombole in composito Golf c'è la procedura qui https://www.ilportaledellautomobilis...1-6202adbae476
Officine che fanno revisione per le bombole in composito in italia https://www.ilportaledellautomobilis...-officine-cng4
Ultima modifica di Randal; 08/04/2019 alle 17:50
@Paine in composito dalla 45 settimana di produzione.
Ciao ! Io sono un BOT.
Mi approprio di messaggi e discussioni scritte da utenti che sono stati cancellati dal forum perché il loro account è rimasto inutilizzato oltre i termini previsti dal Regolamento.
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Il cambio nei consumi probabilmente sarà impercettibile, la differenza di peso è inferiore a quella che si avrebbe caricando un passeggero... in compenso la capacità di carico si riduce e di conseguenza l'autonomia potrebbe calare di una cinquantina di km. Stando a quel che si dice nei forum dedicati le A3 g-tron raramente superano i 350 km di autonomia.
Speriamo non sia così perché 50 km non sono brustoline come si dice qua da me.. La mia Variant tgi a detta del concessionario mi dovrebbe essere consegnata alla 50 esima settimana però settimana scorsa mi è arrivata la mail di inizio produzione.. Quindi in che settimana sarei io? Giusto per capirci un pò di più.. Grazie
ora io non sono un tecnico quindi non saprei dire se sono meglio le bombole in acciaio o in composito però 50km di autonomia in meno sono davvero tanti, considerando che non parliamo di benzina o gasolio coi quali fai 800-900 km ma di metano con cui ne fai 350-400.... obiettivamente per chi come me macina 2000-2500km al mese le fermate al distributore sarebbero quotidiane!
Stando al sondaggio su metanoauto, solo il 16% dei proprietari di A3 g-tron (su 24 veicoli in totale) ha dichiarato percorrenze superiori a 350 km contro il 47% dei proprietari di Golf TGI (su 39 veicoli in totale). Il picco per le TGI sta sui 375 km (33% dei guidatori) contro i 325 km percorsi dal 29% dei guidatori di g-tron.
Anche se i parametri sono molti, direi che alla fine il dato sia statisticamente rilevante...
Effettivamente è un pò preoccupante questo calo di autonomia ma purtroppo mi sa che non ci si può fare nulla...anche la mai sarà prodotta dopo la fatidica data quindi avrà bombole in composito...
Una cosa che io francamente non concepisco è che se si vuole intraprendere una direzione che punta all'efficienza nei consumi nel momento in cui io costruttore comincio a montare delle bombole in composito che dovrebbe essere meglio di quelle convenzionali, per tutte quelle ragione che esistono, non vedo perché dovrei penalizzare l'autonomia a discapito di questo upgrade. Se pesano di meno va benissimo ma devono mantenere la stessa capacità in kg per giustificare il tutto .. È come andare avanti di un passo e poi farne due indietro.
Questo è quello che penso io, poi tra il dire e il fare si vedrà...lo scoprirò di solo quando mi arriverà la golfetta..
Ho paura forse per sicurezza che siano più spesse le pareti e questo non permette lo stesso stoccaggio di gas, poi per il discorso 2 passi indietro forse qui è da vedere almeno per me, perché se avessi voluto fare un'auto a metano l'avrei fatta totale senza serbatoio del benzina e/o questo minimo ma penso che qui si vada sul marketng e/o accordi vari o altro![]()
GOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT
Sono pienamente d'accordo per il discorso serbatoio solo metano, sarebbe stato il top... Uno per l'autonomia e secondo anche per le spese relative a bollo etc.. Io prima di firmare per la Golf sono andato a vedere la Zafira a metano, bella grande serbatoio solo metano però il gioco non vale la candela per via delle dimensioni dell'auto.. Questa è l'unica pecca a mio avviso.. Sicuramente è un discorso di marketing come dici tu..
Segnalibri